8 giugno 2015 ore: 19:13
Immigrazione

Migranti, Rossi: “Riconoscere alle Regioni una funzione in gestione accoglienza”

Il governatore della Regione Toscana scrive al ministro dell’Interno Angelino Alfano: “Il modello toscano ha funzionato”
Immigrati. Profughi respinti in Austria (Brennero). In fila

FIRENZE - "Riconoscere alle Regioni, in modo chiaro e formale, una funzione nella gestione dell'accoglienza dei migranti, a supporto di enti locali e prefetture, ma soprattutto in una logica di condivisione nazionale del problema mi pare il requisito essenziale per favorire e agevolare il processo d'accoglienza”. Lo ha detto il governatore della Toscana Enrico Rossi. "Il modello sperimentato in Toscana in questi anni, imperniato sulla distribuzione in piccole strutture affidate al volontariato e con un forte ruolo degli enti locali – ha aggiunto -, ha visto un forte raccordo tra i sindaci e le Prefetture, favorito e promosso dalla Regione e dalla figura del presidente".

"Ritengo – ha proposto Rossi - che all'alternativa tra un modello centralistico di concentrazione in grandi strutture, che avrebbe l'inevitabile conseguenza di alterare il tessuto urbano e sociale delle nostre città e gli antagonismi tra Regioni, sia necessario riproporre il tema dell'unità e della coesione nazionale, a partire dalla rete di solidarietà territoriale, dai legami tra comunità ospitate e ospitanti e da una logica d'accoglienza "diffusa" su piccoli numeri".

La Toscana, conclude Rossi, è pronta a fare la sua parte, "senza sottrarsi alle proprie responsabilità e dando il proprio autonomo contributo". "Sono sicuro – annota il presidente - che anche questa volta riusciremo a contenere il problema, nella speranza e nell'attesa che l'Unione Europea ratifichi e consolidi presto le decisioni assunte durante l'ultimo vertice di Bruxelles".

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news