Migranti, Wandifa e Tarik uniti in Molise dalla pasta e fagioli
Roma - Wandifa Diebate e' arrivato in Italia dalla Libia, che ha raggiunto a piedi dal Senegal. Tarik viene dal Pakistan e anche lui ha trovato rifugio nel nostro Paese. Da un paio di anni sono ospiti in una struttura di Monteroduni, piccolo centro alle porte di Isernia, Molise. Qui sono stati accolti e messi davanti a una sfida molto particolare: preparare una perfetta pasta e fagioli molisana ed essere giudicati da Carmelina Di Florio, isernina.
Ecco allora che Wandifa e Tarik sono i protagonisti del filmato prodotto e diffuso da Molisanissimo (in collaborazione con ES produzioni video), un progetto di promozione del territorio regionale molisano e della sua cucina, gestito da professionisti della comunicazione enogastronomica. Acqua, farina, pomodori, fagioli, odori e soffritti: tutti prodotti molisani affidati alle mani di Wandifa e Tarik, due culture e due cucine molto diverse, unite dalla gastronomia italiana. "Perche' la cucina molisana- dicono quelli di Molisanissimo- e' bella, buona e unisce i cuori".
(DIRE)