23 settembre 2016 ore: 09:29
Immigrazione

Milano: dopo le proteste contro i migranti in caserma, una petizione a favore

Dopo le proteste e i gazebo di chi i profughi non li vuole nella caserma Montello, ora arriva la petizione di chi invece è favorevole. "Open8 - Per una zona 8 solidale" ha raccolto in pochi giorni quasi mille firme su Change.org. “Ma i cittadini devono essere informati”
La caserma di Montello a Milano
La caserma Montello
La caserma di Montello a Milano

MILANO - Dopo le proteste e i gazebo di chi i profughi non li vuole nella caserma Montello, ora arriva la petizione di chi invece è favorevole. "Open8 - Per una zona 8 solidale" ha raccolto in pochi giorni quasi mille firme. "Siamo cittadini e cittadine che abitano, lavorano o frequentano la zona della Caserma Montello - si legge nel testo pubblicato sulla piattaforma www.change.org-. In questi giorni stiamo assistendo alle proteste di chi si oppone all’ipotesi di utilizzare questa struttura per l’accoglienza temporanea di profughi e rifugiati.  Ci preoccupano soprattutto le strumentalizzazioni politiche da parte di chi non perde occasione per veicolare messaggi razzisti e di chiusura nei confronti degli stranieri".  

La petizione è indirizzata al sindaco Beppe Sala e al Presidente del municipio 8 Zambelli. "Non vogliamo che passi l’immagine del nostro quartiere come di un quartiere reazionario e razzista. La nostra zona è capace di essere accogliente e solidale.  Non saremo indifferenti alle richieste di aiuto di persone che scappano da guerre atroci e da situazioni terribili come quelle che i mass media quotidianamente ci fanno vedere. Saremo intolleranti solo nei confronti di chi vuole sfruttare politicamente e strumentalizzare questa vicenda". 

Per combattere la paura e l'intolleranza, però, ci vuole anche più chiarezza sul progetto di accoglienza alla Montello. "La strumentalizzazione si alimenta anche con la carenza di informazioni. Vogliamo che la cittadinanza sia resa partecipe di quello che succederà negli spazi della Caserma.  Chiediamo alle istituzioni di condividere con gli abitanti della zona le caratteristiche del progetto di accoglienza, informando e coinvolgendo la cittadinanza sui modi, i tempi e la gestione della struttura. Come cittadini e cittadine, ci mettiamo da subito a disposizione con il nostro tempo e con le nostre competenze per portare solidarietà e aiuto concreto ai futuri ospiti della Caserma Montello". (dp)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news