4 aprile 2016 ore: 11:25
Non profit

Mine antiuomo: 10 vittime al giorno, la metà sono bambini

Nel mondo ci sono 100 milioni di mine antiuomo che fanno 10 vittime al giorno. L'80% sono civili, la meta' bambini. La denuncia viene dagli organizzatori della conferenza "E' tempo di disinnescare il pianeta" al Ministero dell'Istruzione, del...
Mine antiuomo. Terreno con bandierine

Roma - Nel mondo ci sono 100 milioni di mine antiuomo che fanno 10 vittime al giorno. L'80% sono civili, la meta' bambini. La denuncia viene dagli organizzatori della conferenza "E' tempo di disinnescare il pianeta" al Ministero dell'Istruzione, dell'Universita' e della Ricerca in occasione della "Giornata mondiale per la promozione e l'assistenza all'azione contro le mine e gli ordigni bellici inesplosi" proclamata dall'Onu. Tra gli interventi in programma quello di Giuseppe Castronovo, presidente dell'Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra Onlus, del ministro Plenipotenziario Gianfranco Incarnato, vicedirettore Generale/Direttore Centrale per la sicurezza, il disarmo e la non proliferazione presso il Ministero degli Affari Esteri, dell'On. Paola Boldrini, relatrice del disegno di legge per l'istituzione di una giornata nazionale delle vittime civili di guerra.

Porteranno i saluti alla sala anche rappresentanti di Archivio Disarmo, Medici Senza Frontiere Italia, Unrwa, Croce Rossa Italiana, Confederazione Associazioni Combattentistiche. Nella seconda parte dell'incontro, parleranno Giuseppe Schiavello (Dir. Campagna Contro le Mine Onlus), Giulio Coppi (Osservatorio Internazionale sulle Vittime Civili di Guerra), Giovanni Lafirenze, autore del libro "Guerre Sepolte", Nicolas Marzolino, giovane vittima di ordigno bellico nel 2013, a Novalesa. In conclusione, premiazione del concorso di fumetto promosso, sul tema, da "Comics" e intervento di Stefania Giannini ministro dell'Istruzione, dell'Universita' e della Ricerca, Stefania Giannini. In sala gli studenti del Liceo "Lucrezio Caro". Modera la giornalista Rai Benedetta Rinaldi. L'iniziativa, inoltre, ha ricevuto il sostegno della Presidenza della Repubblica, del Ministero della Difesa e del Ministero dell'Interno. (DIRE)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news