2 marzo 2017 ore: 16:49
Famiglia

Minori, assistenti sociali: "Plauso al parlamento per i provvedimenti approvati"

La legge a tutela dei figli degli orfani di femminicidio e quella sui minori stranieri non accompagnati sono state approvate – sia pure non ancora in via definitiva – rispettivamente dalla Camera e dal Senato. La soddisfazione del presidente dell'Ordine Gazzi: "Decisivo passo in avanti"

Roma - “Un plauso va rivolto alla Camera e al Senato che pressochè nelle stesse ore hanno dato il via libera a due importanti provvedimenti a tutela di minori facendo compiere al nostro Paese un decisivo passo in avanti in termini di diritti e della loro fruibilità: una legge a tutela dei figli degli orfani di femminicidio e una sui minori stranieri non accompagnati sono state approvate – sia pure non ancora in via definitiva – rispettivamente dalla Camera e dal Senato. Ora bisognerà – per tutti e due i provvedimenti – fare presto affinchè siano definitivamente votati prima della fine della Legislatura anche dai rispettivi altri rami del Parlamento, evitando che questi temi diventino oggetto di campagna elettorale con il rischio di pericolosi veti incrociati”. Così Gianmario Gazzi, Presidente del Consiglio nazionale degli assistenti sociali.

“Approvando la norma a tutela dei figli orfani dopo un crimine domestico – dice ancora - si incide sulle conseguenze che derivano, in particolare, dai femminicidi sia, da un lato, con l’aggravio delle pene riconoscendo l’estrema gravità del crimine, sia, dall’altro, introducendo significativi interventi di sostengo tra cui il rafforzamento della tutela processuale dei figli della vittima, l’esclusione dell’omicida dalla successione, la promozione di forme di assistenza socio-sanitaria e psicologica per gli orfani, l’incremento del fondo di solidarietà per aiuti nella studio e agevolazioni per il loro inserimento lavorativo. Gli assistenti sociali auspicano che contestualmente alla approvazione definitiva della norma siano effettivamente attivati tutti quei servizi sul territorio che sono alla base del nuovo provvedimento”.

Per Gazzi anche il voto del Senato sulla tutela dei minori stranieri non accompagnati rappresenta una importante vittoria per quanti si sono battuti  a favore di questa norma di civiltà. “La nuova legge – attesa da troppo tempo e sempre rinviata e che ora deve tornare alla Camera solo per una approvazione tecnico-formale - sarà senza dubbio in grado di garantire meglio di ora tutela e diritti a questi minori che più di altri hanno bisogno di essere protetti. Si tratta di minori che fuggono da disperazione, precarietà e violenza. L’Italia disporrà finalmente – primo Paese in Europa – di una legge in grado di riconoscere il loro pieno diritto di essere soccorsi e aiutati ed in grado di agire duramente contro quanti – come siamo costretti ogni giorno troppo spesso a constatare - li fanno oggetto di tratta, vessazione, violenza e sopruso”. 

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news