Al via il terzo ciclo di incontri “Un giorno migliore sarà” organizzato dalla Fondazione Domus de Luna onlus (Cagliari) , per parlare di assistenza a minori che hanno bisogno di cura. L'appuntamento è all'Exmè di Pirri il 23 ottobre
E’ fissato per giovedì 23 ottobre alle ore 17:00 il terzo ciclo di incontri “Un giorno migliore sarà” organizzato dalla Fondazione Domus de Luna onlus, per parlare di assistenza a minori che hanno bisogno di cura. Il titolo di questo incontro è “
18 anni e non sentirli. Minori fuori famiglia e maggiorenni allo sbaraglio” e si confronteranno sul palco dell’Exmè: Marinella Polo, presidente del tribunale per i minorenni di Cagliari, Antonello Mascia, direttore delle politiche sociali della regione Sardegna, Federico Zullo, presidente all’Associazione Agevolando onlus, padre Elia Salis, consigliere della Federazione Isperantzia onlus e Virginia Mura, assessore al lavoro e alla sicurezza sociale della regione Sardegna.
L’evento, è il seguito del ciclo degli appuntamenti “
La cura delle infanzie infelici” avviati con il professor Luigi Cancrini, psichiatra e presidente del Centro studi di terapia familiare e relazionale, con la partecipazione di professionisti e amici per discutere su come affrontare traumi e ferite che condizionano uno sviluppo sano e equilibrato di bambini e ragazzi vittime di negligenza, maltrattamento e abuso.
Tutti i seminari rientrano in un contesto in cui è sempre più alta la percentuale di trentenni che vivono ancora in famiglia, o di chi ha dovuto crescere almeno parte della propria infanzia fuori dalla famiglia di origine o chi, al compimento dei diciotto anni si trova costretto a inventare il modo per vivere, come trovare casa, concludere gli studi e andare alla ricerca di un lavoro. La partecipazione al seminario che si svolgerà all’Exmè in via Sanna a Pirri, è aperta a tutti ed è gratuita. Il workshop sarà trasmesso in diretta streaming su Exmè.tv. Per informazioni: Sara Tinchi (sara.tinchi@domusdeluna.it). (sp)