Minori, Iacomini (Unicef Italia): stillicidio nello Yemen
Roma - "In Yemen stiamo assistendo ad un lento stillicidio di milioni di civili a causa della guerra, delle condizioni economiche e della malnutrizione: la meta' delle vittime sono bambini. Il colera sta dando loro il colpo di grazia: e' la piu' grande epidemia della storia recente, peggiore perfino di quella di Haiti". Lo dichiara Andrea Iacomini, Portavoce dell'Unicef Italia.
"A partire dal mese di aprile, il colera ha ucciso circa 2 mila persone e ne ha contagiate quasi un milione: se si va avanti cosi' i numeri saranno biblici- Continua Iacomini- Gli operatori sanitari, che non hanno ricevuto retribuzione per oltre 10 mesi, stanno lavorando instancabilmente per fermare l'epidemia ma le condizioni sono davvero gravi: gli ospedali sono affollati e non tutti possono essere ricoverati. L'Unicef, attraverso i partner locali, sta fornendo aiuti essenziali alla popolazione e spera di avere maggiori investimenti per migliorare i servizi igienico sanitari e prevenire future epidemie". Conclude Iacomini: "È una catastrofe umanitaria che avviene nell'indifferenza generale. Ci vuole coraggio a raccontarla e questo dovrebbe essere il preciso compito dei media. A loro rivolgo un appello: parliamo dello Yemen, ricordiamo i nomi dei bambini che muoiono sotto le bombe, di quelli costretti ad imbracciare le armi e a patire la fame. Solo se l'opinione pubblica conoscera' questa tragedia e fara' pressione sui governi potremo evitare altri milioni di vittime". (DIRE)