Minori, Save the children: in Italia oltre 1 milione in povertà assoluta
Roma - "I dati appena resi noti dall'Istat sui minori in poverta' fotografano una situazione gravissima. Il numero di quelli che vivono in condizioni di poverta' assoluta e' ulteriormente aumentato, raggiungendo quota 1 milione e 131 mila minori, cosi' come cresce anche quello dei bambini e adolescenti che vivono in condizioni di poverta' relativa, che arriva a 2 milioni e 110 mila". Raffaela Milano, Direttore dei Programmi Italia-Europa di Save the Children, l'Organizzazione dedicata dal 1919 a salvare la vita dei bambini in pericolo e a tutelare i loro diritti, commenta cosi' i dati che emergono dal rapporto sulla Poverta' in Italia reso noto oggi da Istat.
"L'analisi dell'Istat conferma la gravita' della situazione, segnalando un preoccupante peggioramento rispetto allo scorso anno su entrambi gli indicatori di poverta'. Ogni bambino che soffre una condizione di grave poverta' e deprivazione materiale, ne subisce le conseguenze sia nell'immediato che nel proprio futuro, rischiando di comprometterlo in maniera significativa", spiega ancora Raffaela Milano. "L'aggravarsi della situazione in cui vivono moltissimi bambini e ragazzi in Italia ci dice che non c'e' piu' altro tempo da perdere per intervenire e bisogna fare presto. Il Piano Nazionale per l'Infanzia, all'interno del quale era previsto un piano di contrasto alla poverta' minorile e' fermo al Consiglio dei Ministri ed e' necessario che sia sbloccato al subito per dare avvio ad un intervento organico", conclude Raffaela Milano.
"È inoltre fondamentale accelerare la piena attuazione delle misure comprese nell'ultima Legge di Stabilita', dal SIA (Sostegno per l'inclusione Attiva) al Fondo Poverta' Educativa". Infine, ricorda Save the Children, e' importante che venga presto portata a compimento una misura come il Reddito di inclusione sociale, promosso con l'Allenza contro la poverta', che potrebbe contribuire in maniera significativa al contrasto della poverta' anche per i minori.
Save the Children Italia da piu' di 10 anni sviluppa programmi volti a migliorare la vita dei ragazzi in Italia e a contrastare la poverta' minorile. Dal 2014, con la campagna Illuminiamo il futuro, l'Organizzazione ha concentrato i suoi sforzi in particolare sul contrasto alla poverta' educativa, con l'attivazione in tutto il territorio nazionale di 16 Punti Luce, in 9 regioni. I Punti Luce sono spazi ad alta densita' educativa che sorgono in quartieri svantaggiati delle citta', all'interno dei quali i bambini tra i 6 e i 16 anni e le loro famiglie usufruiscono di diverse attivita' gratuite, tra cui sostegno allo studio, laboratori artistici e musicali, gioco e attivita' motorie, promozione della lettura, accesso alle nuove tecnologie, educazione alla genitorialita', consulenze pedagogiche, pediatriche e legali. (DIRE)