23 gennaio 2015 ore: 16:21
Immigrazione

Minori stranieri non accompagnati, “approvare la legge che riorganizza la loro accoglienza”

Lo chiede Sandra Zampa, vice presidente della Commissione Infanzia e Adolescenza. La legge, predisposta con Anci e Save the children, è in attesa del pronunciamento finale della Commissione Bilancio e prevee un sistema del tutto simile a quello dello Sprar
Minori non accompagnati in gruppo

BOLOGNA - “Approvare al più presto la legge che riorganizza l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati”. È quanto chiede Sandra Zampa, vice presidente della Commissione Infanzia e Adolescenza, intervenendo a seguito delle dichiarazioni di Stefano Cugini, assessore al Welfare del Comune di Piacenza, che in un’intervista a Redattore Sociale chiedeva per i minori stranieri non accompagnati una “gestione in stile Sprar”. Zampa dice: “Condivido la preoccupazione dell’assessore del Comune di Piacenza, Stefano Cugini: la drammaticità della condizione dei minori stranieri non accompagnati, vittime di guerre e carestie, è tale per cui si rendono necessari tempestivi provvedimenti che ne tutelino i diritti, sanciti dalla Convenzione di New York”.

Da qui l’urgenza di approvare la legge che riorganizza la loro accoglienza. “Anche alla luce di quanto dichiarato recentemente dal ministro Alfano, circa la scomparsa di 3.707 minori stranieri, è urgente che sia al più presto approvata la legge, predisposta assieme all’Anci e a Save the children, che riorganizza tutto il sistema di accoglienza di questi minori”, afferma Zampa. Legge che ha superato l’esame di diverse commissioni alla Camera ed è ora in attesa del pronunciamento finale della Commissione al Bilancio. “Il nuovo predisposto legislativo prevede un sistema del tutto simile a quello dello Sprar – conclude la vice presidente della Commissione Infanzia e Adolescenza – La sua approvazione è urgente perché l’organizzazione dell’accoglienza sia uniforme su tutto il territorio nazionale e garantisca ai minori la tutela di cui hanno diritto e a tutte le istituzioni coinvolte procedure certe e copertura di spesa”. (lp)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news