Moda, in Veneto il "network della bellezza etica" tra cooperative, istituzioni e brand
Sfilata di moda
Roma - Creare moda ed eleganza, investire sulle competenze esistenti all'interno delle realta' noprofit per creare abiti e accessori, scoprire risorse fortemente creative laddove a volte non viene naturale cercarle: e' quello che accade in Veneto, dove la collaborazione tra cooperative sociali, istituzioni e brand affermati della moda sta dando vita ad un inedito "network della bellezza etica". Il 10 giugno, nella cornice affascinante di Villa Emo di Fanzolo di Vedelago le creazioni di moda ed eleganza di dodici cooperative sociali venete verranno presentate all'interno di un evento promosso da Regione del Veneto ed Unioncamere del Veneto. L'iniziativa si inserisce all'interno del progetto "Sviluppo della piccola e media impresa veneta in forma di cooperativa", un'azione pilota il cui obiettivo principale e' la promozione delle piu' raffinate creazioni sartoriali e degli accessori ideati dal mondo veneto della cooperazione sociale. L'agenda dell'evento si compone di tre parti: un talk show tra protagonisti dell'imprenditoria e delle istituzioni, con annessa analisi del percorso e degli obiettivi da perseguire per creare una relazione virtuosa che porti alla contaminazione del "profit con il non profit"; un momento di suggestivo de'file'- condotto da Alvaro Gradella- con creazioni e accessori proposti nella storica cornice di Villa Emo; un cocktail di network tra protagonisti della moda, dell'industria e del commercio, dei media e dei rappresentanti della cultura e delle istituzioni venete. Saranno presenti con le loro creazioni le cooperative: Il Cerchio, E-Sfaira, Quid, Primula, Primavera '85, L'Officina dell'Aias, Il Girasole, Rio Tera' dei Pensieri, Aclicoop, La Casa di Michela, Vale un Sogno, Schio Solidale. All'evento parteciperanno (tra gli altri): l'Assessore allo Sviluppo Economico ed Energia della Regione del Veneto, Armando Cremasco (Presidente Fondazione Villa Emo, Onlus), Giuseppe Fedalto (Presidente Unioncamere del Veneto), Ugo Campagnaro (Presidente Confcooperative Veneto), Chiara Mio (Professore Ordinario Universita' Ca' Foscari), Sara Bellini (Dir. Marketing e Relazioni Gruppo Belmonte), Andrea Rambaldi (Presidente sezione Moda e Tessile Confindustria Padova).
Cosi' in un comunicato l'Ufficio stampa del "Network della bellezza etica".
(DIRE)