Modavi Onlus
Il Modavi (Movimento delle associazioni di volontariato italiano) è una delle più grandi associazioni non profit attive in Italia. Conta centinaia di associazioni affiliate da un capo all’altro della Penisola, organizzate in federazioni provinciali e regionali. Fa parte del coordinamento del Forum nazionale del terzo settore. E' nato a Roma nel 1996 come Organizzazione di volontariato nell'ambito della legge 266/1991. Il Modavi interviene nella tutela della salute, l’assistenza e l’integrazione sociale dei disabili, la tutela dei diritti degli anziani: una rete di relazioni di solidarietà che opera nelle situazioni di reale bisogno delle categorie più deboli. Nel 2003 il Modavi ha cambiato natura giuridica: da organizzazione di volontariato ad associazione di promozione sociale, iscritta all’Albo nazionale del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.
Il Modavi si impegna per un volontariato attivo che miri, attraverso la rimozione delle cause del disagio, al raggiungimento di un nuovo modello di società. Attraverso la sua azione diretta e indiretta intende favorire la spontanea aggregazione e la crescita del ruolo educativo, sociale e politico del volontariato e della promozione sociale. Si tratta di una associazione no-profit che vuole promuovere il valore della cittadinanza, attiva e partecipativa tramite l'azione volontaria mirata alle aree di disagio sociale sulle quali intervenire attraverso iniziative concrete di solidarietà e promozione umana.