22 giugno 2014 ore: 08:30
Giustizia

Mondiali, 3.800 segnalazioni tramite la app 'Proteja brasil'

E' stata lanciata il 18 maggio la campagna "It's in your hands to protect", che invita a chiamare "Disque 100" e le altre organizzazioni che proteggono i bambini e gli adolescenti. In poco più di un mese, quasi 4 mila denunce. Lo rivela l'Unicef
Fabio Cutica/Contrasto Cooperazione, ong, bambini e donna poveri in Brasile

Roma - La campagna 'It's in your hands to protect' invita la gente a chiamare "Disque 100" e le altre organizzazioni che proteggono i bambini e gli adolescenti. Dal lancio della campagna, avvenuto lo scorso 18 maggio, ci sono state 3.800 chiamate tramite l'applicazione "Proteja Brasil". Di questi, 2.959 denunce sono state realizzate a "Disque 100" e altre 857 chiamate tramite istituzioni di tutela, come stazioni di polizia specializzati e consigli comunali. La tecnologia e' l'elemento centrale della campagna UNICEF, lanciata in partnership con Save the Dream - un'iniziativa congiunta del International Centre for Sport Security (ICSS) e il Qatar Olympic Committee. L'obiettivo e' quello di aiutare a prevenire i casi di violenza e discriminazione contro i bambini durante la FIFA World Cup

L'applicazione "Proteja Brasil" - che e' stato sviluppata in collaborazione con il Segretariato Diritti Umani della Presidenza, LA ONG brasiliana CEDECA / BA e i fondatori di IlhaSoft, un gruppo di giovani imprenditori digitali - ha avuto oltre 30.000 download ed e' impostato per raggiungere oltre 50.000 download entro la fine del torneo. "La strategia migliore per affrontare la violenza contro i bambini e' la prevenzione.

E possiamo ottenerla solo se coinvolgiamo non solo il governo, ma anche l'intera societa'", ha detto Casimira Benge, responsabile del programma di protezione dell'infanzia dell'UNICEF in Brasile. "La campagna si basa sul fatto che il Brasile e' il quarto al mondo in termini di numero di smartphone e trasforma questa tecnologia in un alleato nella lotta contro la violazione dei diritti dei bambini", ha detto Benge. In Brasile, ci sono circa 67 milioni di telefoni cellulari, secondo l'IDC.

Secondo la Benge, una delle piu' preoccupanti violazioni per l'UNICEF e' il lavoro minorile. Dati dal IBGE rivelano che in Brasile circa 3 milioni di ragazzi e ragazze di eta' compresa tra 10-17 anni di eta' sono coinvolti nel lavoro minorile. Il lavoro minorile puo' aprire la porta ad altri tipi di violazioni, come l'abuso fisico e psicologico, l'abbandono e la violenza sessuale.

"Per molti, il lavoro minorile non e' considerato una violazione dei diritti. E' vista piu' spesso come una questione morale e non giuridica. Forse per questo motivo, tra le violazioni, e' uno dei meno segnalati. Dobbiamo, pero', cambiare questa mentalita'".

Parlando tramite un video-collegamento, Alessandro Del Piero, campione del Mondo nel 2006 e Ambasciatore di Save the Dream, ha dato il suo sostegno dicendo: "Sono orgoglioso di essere 'capitano " per Save the Dream del team degli atleti ambasciatori e mi appassiono a mantenere vivo il sogno di uno sport pulito e giusto. I valori positivi che ho imparato dallo sport dovrebbero sempre essere promossi, in particolare durante un evento internazionale di cosi' alto profilo, come la FIFA World Cup. La campagna 'It's in your hands to protect' fa parte dell'iniziativa globale UNICEF # ENDViolence globale ed e' un contributo alla Convergence Agenda, un'iniziativa nazionale brasiliana che riunisce il governo brasiliano, la societa' civile e le organizzazioni internazionali come l'UNICEF per proteggere i bambini durante grandi eventi del paese. (DIRE)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news