Natale, "In the mood for Christmas": 40 artisti per Save the children
Un omaggio alla gioia del Natale e allo stesso tempo un pensiero ai bambini senza un domani: nasce da qui 'In the mood for Christmas', il minicorto che l'agenzia di comunicazione Factory4 ha prodotto insieme ai propri talent per regalare un sorriso ai bambini e sostenere il 'Christmas Jumper Day' di Save the Children.
Circa quaranta gli artisti coinvolti nella realizzazione del lavoro che sara' lanciato sul web e sui social network oggi: da Valentina Lodovini a Vinicio Marchioni, passando per Valeria Bilello, Gabriele Mainetti e tanti altri, sotto la guida del giovane regista Stefano Lodovichi, su un soggetto di Camilla Filippi, impegnata anche nella recitazione.
Un set d'eccellenza per una maratona di 24 ore di riprese che ha coinvolto tantissimi attori, all'interno della location di Villa Marotta a Roma, concessa eccezionalmente per la realizzazione del progetto. Sara' proprio questa villa ad essere la protagonista silente del minicorto, perche' e' al suo interno che si terra' una festa di Natale del tutto particolare. In un'atmosfera retro', i protagonisti partecipano ad una party senza vita, che ha il sapore della noia e della stanchezza, almeno fino a quando il tempo si fermera' e improvvisamente una misteriosa donna in rosso riportera' il sorriso sui volti degli invitati con dei semplici gesti. Ma la vera magia che dara' nuova vita alla festa arrivera' grazie ai maglioni natalizi, che regalera'anno gioia e spensieratezza al party restituendo a tutti l'atmosfera del Natale e la voglia di stare insieme.
Due minuti circa che raccolgono in una metafora lo spirito del 'Christmas Jumper Day', l'iniziativa di Save the Children del 16 dicembre, con cui l'Organizzazione invita il pubblico a fare del bene senza prendersi troppo sul serio. È infatti proprio il jumper, il maglione natalizio, il protagonista dell'iniziativa: per partecipare al Christmas Jumper Day basta procurarsene uno, comprandolo oppure decorando uno vecchio con materiali di recupero, e organizzare un evento o una festa coinvolgendo amici, famigliari e colleghi. Durante il party a tema jumper, tutti gli invitati potranno effettuare donazioni a favore dei progetti di Save the Children, per regalare un sorriso ai bambini senza un domani in Italia e nel mondo.
DIREGIOVANI) Roma, 15 dic. - Grande entusiasmo da parte di tutta la squadra di Factory4 e degli artisti che hanno partecipato al corto. "Sono estremamente orgogliosa di supportare Save the Children. Milioni di bambini in tutto il mondo sono intrappolati in situazioni terribili che non dipendono da loro e che non possono controllare. Questi bambini sono dei sopravvissuti, ma nessun bambino dovrebbe esserlo: per definizione i bambini hanno il diritto ad avere un futuro da costruire e da vivere. È ora di agire e reagire, hanno bisogno di noi. Adesso piu' che mai e' importante essere uniti. Non si puo' piu' tollerare tutto questo. Non si puo' piu'", ha dichiarato l'attrice Valentina Lodovini, gia' da tempo al fianco di Save the Children.
Anche Vinicio Marchioni, storico testimonial dell'Organizzazione si e' prestato per la realizzazione del minicorto: "Solo una causa altissima, e l'organizzazione straordinaria di Factory4, poteva riunire cosi' tanti attori e attrici. È stato un piacere e un onore stare una giornata assieme a tante colleghe e colleghi, con cui magari non ci si vede per mesi, con l'unico intento di riuscire a portare un po' di aiuto ai bambini di cui Save the Children si occupa. Evviva il Jumper di Save". Gli fa eco anche Valeria Bilello: "Felice di essermi jumperizzata. Il Natale e' di tutti i bambini e molti hanno bisogno di noi". Francesco Montanari sottolinea l'importanza di aderire ad una causa speciale come quella della difesa dei bambini senza un domani: "In un'epoca in cui l'individualismo e' diventato l'obiettivo consapevole o inconsapevole della vita di ognuno, l'unica arma a disposizione per salvare il nostro essere uomini e' la solidarieta'. Veramente con un piccolo gesto si puo' dare molto. Grazie Save the Children".
"Trovare il modo di adattare il concept di Save The Children in modo da raggruppare piu' di quaranta persone tra attori e registi non e' stato facile, ma alla fine ce l'abbiamo fatta. Factory4 ci ha riuniti e come una famiglia abbiamo collaborato, ci siamo presi in giro ed e' stata una giornata pazzesca. Occuparsi di bambini significa occuparsi del futuro, e il futuro riguarda tutti noi. È per questo che sostenere Save The Children ci sta a cuore- ha detto l'attrice Camilla Filippi. Sulla stessa lunghezza d'onda Stefano Lodovichi, regista del corto- L'idea principale di questo corto era giocare. E farlo il piu' possibile, prendendoci in giro tutti insieme con ironia: i talent e la troupe di professionisti che ci hanno aiutato sono stati meravigliosi, e partecipi, sempre disponibili a scherzare e a venire incontro a ogni richiesta alla ricerca di un risultato sincero e ironico, per un fine importante come questo".
"È una grande soddisfazione per noi vedere che tanti artisti hanno dedicato il loro tempo a realizzare questo corto per sostenere il Christmas Jumper Day. Factory4 e i suoi artisti hanno colto lo spirito con il quale abbiamo lanciato questa iniziativa natalizia: non prendersi sul serio ma sostenere con un gesto semplice e divertente i progetti di Save the Children a favore dei bambini", afferma Filippo Ungaro, Direttore della Comunicazione, Campagne e Volontariato di Save the Children.
(DIRE)