Nigeria, "catastrofica emergenza umanitaria": bambini morti per fame
ROMA - E' in corso "una catastrofica emergenza umanitaria" in un campo per persone sfollate nel Borno State, in Nigeria: è l'allarme lanciato da Medici Senza Frontiere, che lo scorso 21 giugno ha avuto accesso per diverse ore alla città di Bama, nel nord-est del paese, dove 24 mila persone tra cui 15 mila bambini (4.500 sotto i cinque anni) hanno trovato rifugio in un campo sorto nel compound di un ospedale. In quelle poche ore, l’équipe medica dell'organizzazione "ha scoperto una vera emergenza sanitaria": 16 bambini gravemente malnutriti, in imminente rischio di morte, sono stati trasferiti al centro nutrizionale di Msf a Maiduguri e un rapido screening su più di 800 bambini ha rivelato che il 19% di loro soffriva di malnutrizione severa acuta, la forma più mortale.
“È la prima volta che Msf è riuscita ad accedere a Bama, ma sapevamo che i bisogni delle persone sono più che critici - spiega Ghada Hatim, capomissione di Msf in Nigeria - Stiamo trattando bambini malnutriti nelle strutture mediche a Maiduguri e vediamo il trauma sui volti dei pazienti che hanno visto e sono sopravvissuti a tanto orrore”. L’équipe ha contato 1.233 sepolture scavate vicino al campo nell’ultimo anno, 480 di bambini. “Bama è una località estremamente isolata” ha detto Hatim. “Ci hanno detto che molte persone, compresi bambini, sono morte di fame. Stando ai racconti degli sfollati alle nostre équipe, nuove tombe compaiono ogni giorno. Ci hanno detto che in un solo giorno possono morire anche 30 persone per fame e malattia”.
Dal 23 maggio, ricorda Msf, sono morte nel campo almeno 188 persone, circa sei al giorno, soprattutto per diarrea e malnutrizione. "Tra il 13 e il 15 giugno, le autorità nigeriane e un’organizzazione locale hanno organizzato l’evacuazione di 1.192 persone - spiega - che avevano bisogno di cure mediche dall’area di Bama alla città di Maiduguri, capitale del Borno State. Questo gruppo, composto in gran parte da donne e bambini, è stato portato nel campo sfollati “Camp Nursing”. Dei 466 bambini visitati qui dalle équipe, il 66% è risultato affetto da malnutrizione, per il 39% in forma grave. 78 bambini sono stati immediatamente ricoverati nel centro nutrizionale di MSF, che ha una capacità di 86 posti letto".
L'organizzazione è presente a Maiduguri, nel Borno State, da maggio 2014. Qui supporta due ospedali, due cliniche, due centri medici nei campi dove le persone sfollate possono essere visitate gratis. Negli ultimi mesi, ha realizzato interventi per fornire acqua e condizioni igieniche accettabili in alcuni campi di Maiduguri, dove conduce anche attività di sorveglianza epidemiologica. Nel 2015 ha fornito più di 116.300 consultazioni mediche, assistito 1.330 parti e supportato 6.000 bambini malnutriti.