30 novembre 2016 ore: 14:23
Disabilità

Non autosufficienza, il Fondo sale a 500 milioni: il governo s'impegna

Poletti e il sottosegretario Biondelli hanno incontrato associazioni e sindacati: disponibilità ad aumentare il fondo (450 miloni) di altri 50 milioni per il 2017 con un emendamento da presentare al Senato. Prosegue il lavoro del tavolo, nuovo incontro il 6 dicembre
Soldi, economia, pile di monete con mano - SITO NUOVO

Roma - Il ministro del lavoro e delle politiche sociali, Giuliano Poletti, e il Sottosegretario Franca Biondelli, hanno incontrato le associazioni di rappresentanza delle persone con disabilita' gravi e gravissime e le organizzazioni sindacali sui temi delle politiche e delle risorse per la non autosufficienza.

Nel corso della riunione, il Ministro ha ripercorso le tappe delle politiche e del fondo per la non autosufficienza, ricordando che dopo l'azzeramento del 2012, il governo attuale ha ricostituito il fondo rendendolo per la prima volta strutturale e riportandone la dotazione al massimo storico di 400 milioni. Inoltre, nel testo della legge di bilancio 2017 approvato dalla Camera e' previsto un ulteriore incremento di 50 milioni, anch'essi strutturali. Il ministro ha inoltre espresso la disponibilita' e l'impegno ad aumentare il fondo di altri 50 milioni per il 2017 con un emendamento da presentare al Senato.

Le associazioni e le organizzazioni sindacali hanno riconosciuto ed apprezzato il lavoro fatto non solo sul piano delle risorse stanziate ma anche sul piano delle politiche, in particolare con l'attivita' svolta dal tavolo, insediato dal Governo e che vede protagonisti i medesimi soggetti presenti, che sta definendo le linee di un futuro piano nazionale per la non autosufficienza; hanno inoltre sottolineato la necessita' di rafforzare il monitoraggio delle politiche regionali e dell'utilizzo delle risorse trasferite alle Regioni, rendendo tale monitoraggio oggetto di confronto in seno al tavolo. Quanto alle risorse, le associazioni e le organizzazioni sindacali hanno apprezzato, ma giudicato ancora insufficiente la proposta di incremento del fondo avanzata dal Ministro, chiedendo uno sforzo maggiore e di natura strutturale.

A seguito della discussione, le parti hanno convenuto di continuare il confronto a partire da un primo incontro gia' fissato per il 6 dicembre. Questo confronto si sviluppera' a partire dall'impegno assunto dal ministro di lavorare alla stabilizzazione dei 50 milioni ipotizzati durante l'incontro di oggi e di considerare queste risorse come base minima acquisita di aumento, con l'obiettivo di arrivare a 100 milioni di incremento per il 2017, che porterebbero l'incremento complessivo a 150 milioni rispetto alla dotazione precedente del fondo. Contemporaneamente si formalizzera' l'istituzione del tavolo per la non autosufficienza con i soggetti presenti, gli altri ministeri competenti, l'Inps, le Regioni e l'Anci, al fine di definire puntualmente obiettivi, interventi e tempi per la stesura del piano nazionale delle politiche per la non autosufficienza. (DIRE)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news