4 gennaio 2017 ore: 16:57
Salute

Oltre 300 mila famiglie colpite da impoverimento sanitario

I dati dello studio condotto dall'istituto Demoskopika. A finire nell'area dell'impoverimento, a causa delle spese sanitarie out of pocket (farmaci, case di cura, visite specialistiche, cure odontoiatriche, etc.) sono soprattutto le famiglie in Calabria. Seguono la Sicilia, l'Abruzzo e la Campania
Farmaci, povertà sanitaria, salute

ROMA - L'indicatore "famiglie impoverite" esprime, in termini percentuali, le famiglie residenti che a causa delle spese sanitarie out of pocket (farmaci, case di cura, visite specialistiche, cure odontoiatriche, etc.) sono scese al di sotto della soglia di poverta'. E' questo uno dei dati che emerge da uno studio condotto dall'istituto Demoskopika.

A finire nell'area dell'impoverimento, a causa delle spese sanitarie out of pocket, sono soprattutto le famiglie in Calabria (6,9 punti) con una quota del 3,48% quantificabile in circa 28 mila nuclei familiari. Seguono la Sicilia (7,1 punti) con una quota dell'3,39% pari a poco meno di 69 mila famiglie, l'Abruzzo (10,1 punti) con una quota del 2,72% e la Campania (9,8 punti) con una quota del 2,46% coinvolgendo nel processo di impoverimento rispettivamente 15 mila e 53 mila nuclei familiari. 

Capovolgendo la classifica, e' il Piemonte a meritare il ranking migliore in questa graduatoria parziale dell'Indice di Performance Sanitaria (IPS 2016) di Demoskopika, con una quota percentuale di appena lo 0,24% di nuclei familiari scesi al di sotto della soglia di poverta' e stimabile in circa 4.800 famiglie. A seguire, il Trentino Alto Adige (96 punti) con una quota dello 0,25% pari a circa 1.000 famiglie, l'Emilia Romagna (75 punti) con una quota pari allo 0,32% pari a poco meno di 6.400 nuclei familiari e la Lombardia con una quota dello 0,36% pari a circa 16 mila famiglie. (DIRE)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news