Opg, Dirindin (Pd): "Bene la nomina di Corleone a commissario unico"
Roma - "La nomina di Franco Corleone a Commissario unico per il superamento degli Ex Ospedali Psichiatrici Giudiziari e' una buona notizia, per gli internati e per il Paese che su questo tema fatica a realizzare azioni concrete". Cosi' la senatrice Nerina Dirindin, capogruppo PD in commissione Sanita', commenta la nomina di Corleone da parte del Consiglio dei ministri di Oggi.
"Un passo importante- prosegue Dirindin- che ci auguriamo possa accelerare il difficile percorso in atto e possa contribuire alla chiusura degli ex OPG, alla apertura delle nuove strutture ma anche alla reale presa in carico delle persone con problemi mentali autori di reato. L'esperienza di Corleone fa ben sperare anche per il ruolo autorevole che potra' svolgere per promuovere una piu' ampia collaborazione fra sanita' e magistratura".
"Il ritardo nella applicazione della legge 81/2014 e' comune a molte regioni; quelle inadempienti e quindi commissariate (in cui complessivamente ancora si trovano 164 persone) sono Piemonte, Toscana, Veneto, Abruzzo, Calabria e Puglia". Le Regioni dovrebbero considerare il Commissariamento un'occasione di sostegno (un facilitatore, non un cerbero mostruoso), previsto dalla legge proprio per evitare i ritardi gia' osservati in passato. Come gruppo PD della commissione sanita' siamo convinti che il commissario Corleone sapra' sostenere adeguatamente questo percorso, da parte nostra- conclude Dirindin- continueremo a monitorare le iniziative del Governo e delle Regioni su questa delicata materia".
(DIRE)