5 dicembre 2017 ore: 17:06
Disabilità

Orti senza barriere, crowdfunding per un’agricoltura accessibile

Il progetto finanziato attraverso una raccolta fondi online con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze e con il patrocinio della Regione Toscana
Campagna, agricoltura, Orto generico

- FIRENZE - Ai nastri di partenza la raccolta fondi tramite crowdfunding per realizzare l'idea ‘ColtivAbili: Orti senza barriere’, ovvero orti accessibili a tutti, anche alle persone con disabilità motoria, visiva, cognitiva. Il tutto finanziato attraverso una raccolta fondi online con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze e con il patrocinio della Regione Toscana. Percorsi sensoriali per coltivare le piante ad “occhi chiusi”, automazione e tecnologia per permettere a persone con disabilità gravi di prendersi cura di ortaggi e fiori e, poi, pannelli intelligenti, che consentiranno a disabili psichici di utilizzare un laboratorio di ortoterapia: ecco in sintesi i contenuti del progetto.

La campagna ‘ColtivAbili’ inizierà domani 6 dicembre 2017 sulla piattaforma Ulule (https://it.ulule.com/coltivabili) da Pianeta Elisa Onlus, l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Firenze e l'Associazione Famiglie Portatori di Handicap A.Fa.P.H. Onlus. La raccolta fondi durerà 40 giorni e terminerà il 15 gennaio 2017. La campagna di crowdfunding ha come obiettivo quello di raccogliere 35mila euro. Arrivati alla metà della cifra stabilita (17500 euro), la Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze si impegnerà a raddoppiare il valore delle donazioni.

Sponsor e prima sostenitrice di ‘ColtivAbili: Orti senza barriere’ è NaturaSì, azienda impegnata nel commercio e nella distribuzione di prodotti biologici, biodinamici e naturali. Gli orti sociali in Toscana sono aree di aggregazione, di scambio intergenerazionale, di didattica ambientale e di crescita culturale. Luoghi insomma di grandissima utilità sociale che il progetto vuole rendere accessibili anche alle persone disabili, abbattendo le barriere fisiche e dando loro la possibilità di esprimere il loro talento di coltivatori.

I fondi raccolti saranno utilizzati per l'allestimento di tre orti sociali accessibili a Firenze, a Borgo San Lorenzo e a Massa, territori in cui le tre associazioni promotrici sono presenti con attività importanti che riguardano inclusione e disabilità.

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news