6 aprile 2017 ore: 11:50
Disabilità

Palermo: in mostra i quadri dei giovani autistici, aspettando la galleria permanente

Si intitola "Mostra… mente" l'esposizione allestita a Palermo promossa dal comitato "L'autismo parla". Daniela Pizzuto, mamma di Noah: " I quadri sono già stati venduti tutti e il ricavato andrà direttamente a loro"
Disabilità. Mostra autistici (Foto 1)

PALERMO - Il mare in tempesta, un campo fiorito, ritratti di donna, scene di vita quotidiana. Sono le opere d'arte di "Mostra… mente", esposizione promossa dal comitato "L'autismo parla", realizzate da cinque giovani autistici in vista della realizzazione di una galleria d’arte dedicata. La mostra allestita nello spazio di condivisione culturale Noname di via Resuttana 528 a Palermo sarà fruibile fino a sabato 8 aprile dalle 18 in poi. Le 24 opere sono di Chiara Costa, Dario Vaiarelli, Giovanni Scelsi, Martina Bartolotta e Sara Mormando, ragazzi fra i 15 e i 25 anni. Ai loro quadri si aggiungono anche quattro donazioni di alcuni artisti. Le tecniche pittoriche utilizzate sono le più varie, si va dalla tempera su cartone all’acrilico su tela, dall’olio alla pirografia. Si tratta di giovani con competenze artistiche: alcuni studiano al liceo artistico, altri sono iscritti all'Accademia di belle arti e uno di loro si è già laureato. 

Disabilità. Mostra autistici (Foto 1)

"Hanno dato un'interpretazione soggettiva di quello che li circonda, chi legandola alla  realtà - spiega Daniela Pizzuto mamma di Noah di 16 anni - e chi esprimendo i sogni. I quadri sono già stati venduti tutti e il ricavato andrà direttamente a loro. Dietro ad ognuno di questi ragazzi ci sono famiglie che li accompagnano e li sostengono in questo delicato percorso educativo e che in questo momento sono felici di potere dare loro questa soddisfazione.

Disabilità. Mostra autistici (Foto 2)

L’arte è un linguaggio universale che supera tutti i confini ma non è soltanto un mezzo per aiutare i nostri ragazzi a uscire dal loro silenzio bensì anche uno strumento per immaginare un futuro inserimento lavorativo. Uno dei nostri progetti, infatti, è proprio la realizzazione di una galleria d’arte. All'inizio sarà uno spazio dedicato ma poi desideriamo che sia aperto a tutti nell'ambito della valorizzazione di un percorso in cui tra artisti non ci devono essere differenze. "L'idea, se ci riusciamo, è quella di riproporre la mostra il prossimo 2 giugno con nuove opere di altri giovani artisti". (set)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news