Palermo, istituito il Garante dei diritti delle persone con disabilità
PALERMO - Il Consiglio comunale di Palermo ha approvato il Regolamento del Garante dei diritti delle persone con disabilità. Il suo compito è tutelare, a livello locale, i diritti dei cittadini disabili e delle loro famiglie, con l'obiettivo specifico di facilitare il rapporto e la comunicazione con l'amministrazione. La legge regionale che disciplina l'argomento prevede la presenza di un garante a livello centrale e lascia la discrezionalità ad ogni singolo comune, nello specifico al sindaco, di nominarne uno a livello locale. Il garante, esercitando le proprie funzioni, mira all'integrazione e all'inclusione sociale delle persone con disabilità, secondo quanto previsto dai principi costituzionali e dalla Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità. In particolare, il Garante assicura che i sevizi offerti siano attivi e funzionali, segnala eventuali carenze, informa i cittadini dei loro diritti, illustra e propone attività volte a sviluppare la conoscenza delle norme sulla disabilità, interagendo con l’ amministrazione, le associazioni del terzo settore e i soggetti direttamente interessati. Il garante non ha nessun inquadramento a livello amministrativo e il suo ruolo non deve comportare nessun onere economico: svolge quindi il suo compito a titolo gratuito.