Papa al Centro Astalli, i dettagli della visita: incontro diretto con i rifugiati
ROMA – È ufficiale: papa Francesco incontrerà a Roma i rifugiati del Centro Astalli il prossimo martedì 10 settembre. A darne notizia è il Centro gestito dai gesuiti al termine dell’incontro tenuto questo pomeriggio con i rappresentanti della Santa Sede per definire i dettagli della visita. Il santo padre arriverà in via degli Astalli 14a nel primo pomeriggio, alle 15 e trenta, la visita si terrà in forma privata e rispecchierà la formula scelta per il recente viaggio a Lampedusa, lontano dai protocolli previsti per le visite ufficiali.
Ad accogliere papa Francesco, padre Giovanni La Manna, presidente del Centro, che accompagnerà il santo padre all’interno della struttura. Il papa visiterà la mensa dei rifugiati e incontrerà rifugiati e volontari nella chiesa del Gesù. Sarà un incontro “diretto” con tutti i rifugiati delle strutture di accoglienza del centro, spiegano dal Centro Astalli, ma si entrerà soltanto su invito. All’incontro, inoltre, non saranno presenti le istituzioni, spiegano i gesuiti, ma solo alcuni amici che da anni collaborano con il centro, che tuttavia non parteciperanno in veste pubblica.
Papa Francesco, così, mantiene la parola data a Padre Giovanni La Manna che poco dopo la sua elezione al soglio pontificio lo aveva invitato al Centro. Invito immediatamente accolto da Papa Bergoglio, che dopo pochi giorni ha telefonato al presidente del Centro per esprimere la volontà di un incontro con i rifugiati. Un incontro, quello del 10 settembre, che segue a distanza ravvicinata quello di Lampedusa, dove l’8 luglio scorso ha incontrato alcuni migranti giunti in Italia attraverso il mare, e che secondo alcuni non sarà neanche l’ultimo che lo vedrà al fianco dei migranti. Un segnale, quello di Papa Bergoglio, che in tanti già leggono come volontà di far diventare forte, nel suo pontificato, l’attenzione al tema dell’immigrazione. (ga)