14 ottobre 2016 ore: 10:13
Economia

Pensioni, le misure in vigore dall'1 maggio 2017

Per accedere all'anticipo pensionistico senza penalizzazione, il tetto fissato dal governo nella legge di bilancio e' di 1.350 euro lordi. Proietti (Uil) al termine dell'incontro con il governo a palazzo Chigi: pensiamo debba essere un po' alzato
Pensioni, anziano dietro spiccioli

ROMa - L'Ape, l'anticipo pensionistico con o senza penalizzazioni, entrera' in vigore dal 1 maggio 2017. Lo riferisce il segretario confederale Uil, Domenico Proietti, al termine dell'incontro con il governo a palazzo Chigi sulle misure che saranno inserite nella legge di bilancio in tema di pensioni.

Per accedere alla "Ape social", l'anticipo pensionistico senza penalizzazione, il tetto fissato dal governo nella legge di bilancio e' di 1.350 euro lordi. "Noi pensiamo debba essere un po' alzato", commenta Proietti.

All'anticipo pensionistico agevolato potranno accedere alcune categorie di lavoratori come gli edili, i macchinisti, alcune tipologie di infermieri e le maestre di asilo che abbiano maturato 35 anni di contributi se ancora in attivita', 30 se disoccupati. Direttamente in pensione andranno ii precoci con 41 anni di contributi disoccupati o che svolgono lavori faticosi.

La rata di restituzione del prestito pensionistico in caso di anticipo volontario sara' di 4,5-4,6% per ogni anno di anticipo sulla pensione, spiega il sindacalista. Per questa misura governo stanziera' "risorse contenute".(DIRE)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news