Pensioni, Sereni: riforma di sistema per giovani ed emergenze
Roma - (DIRE) Roma, 8 lug. "Fornire strumenti di assistenza per coloro che sono privi di qualsiasi forma di protezione. Pervenire a una soluzione normativa equa e finanziariamente sostenibile" sulle questioni rimaste aperte con la riforma Fornero". Cosi' la vice presidente della Camera, Marina Sereni, alla presentazione del Rapporto Inps 2013.
E' nell'ambito dell'ampia delega in materia di lavoro in discussione al Senato che, secondo la vice presidente della Camera, "dovra' essere affrontato il tema dell'accesso alla previdenza dei sempre piu' numerosi lavoratori con carriere lavorative frammentate e discontinue i quali rischiano di vedersi liquidati trattamenti pensionistici del tutto inadeguati. Occorre immaginare strumenti nuovi - ha spiegato - che senza alterare il principio contributivo consentano, tuttavia, di inserire nel sistema elementi solidaristici". l ruolo dell'Istituto di previdenza - ha aggiunto Sereni - e' cruciale al fine di "consentire ai lavoratori di oggi, anche a quelli piu' giovani, di avere un'idea di quale sara' il loro trattamento previdenziale futuro" .
Marina Sereni poi e' tornata sulla vicenda esodati, e agli altri dossier aperti in materia previdenziale, come quelli delle ricongiunzioni onerose e o quelli delle lavoratrici. Apprezzabile l' impegno assunto dal Ministro Poletti - ha detto - di sviluppare un'ampia riflessione sul tema, attraverso un tavolo interistituzionale con il preciso obiettivo di pervenire a una soluzione normativa equa e finanziariamente sostenibile".
Infine uno sguardo all'Europa: "occorre cominciare ad affrontare i problemi che nascono dall'armonizzazione tra sistemi previdenziali nazionali spesso assai diversi. Solo cosi', infatti- ha concluso - i lavoratori europei che vogliono muoversi sul territorio dell'Unione possono farlo liberamente, vedendo pienamente garantiti i propri diritti e le legittime aspettative in campo previdenziale". (DIRE)