Pompei, il Parco archeologico estende i percorsi senza barriere
NAPOLI - Rendere a tutti l'accessibilita' al patrimonio culturale. E' questo uno degli obiettivi che si e' prefissato il Parco archeologico di Pompei anche grazie all'adozione dell'itinerario "Pompei per tutti", ovvero un modello di accessibilita' che consente a chiunque, senza esclusioni e senza barriere, di poter fruire del patrimonio archeologico comune, sperimentando anche nuovi supporti tecnologici.
Il 10 febbraio 2018 per celebrare l'Anno europeo del Patrimonio culturale 2018 al Parco archeologico di Pompei sara' presentata l'estensione del percorso 'Pompei per tutti', che includera' la visita alla Casa dei Mosaici Geometrici e il nuovo sistema sperimentale di braccialetti CON-Me per una visita accessibile, inclusiva e sicura.
Presso il Museo Temporaneo di Impresa del Comune di Pompei, in piazza Bartolo Longo, un convegno europeo illustrera', invece, lo stato dell'accessibilita' al patrimonio culturale in Italia e in Europa. (DIRE)