29 ottobre 2018 ore: 10:28
Economia

Povertà, a Modena il reddito d'inclusione si richiede al Centro famiglie

Da oggi a Modena i "cittadini che intendono richiedere Reddito di inclusione (Rei) e Reddito di solidarieta' (Res) dovranno recarsi al Centro per le famiglie e non piu' ai Poli sociali". Lo annuncia il Comune, spiegando che "per presentare ...

MODENA - Da oggi a Modena i "cittadini che intendono richiedere Reddito di inclusione (Rei) e Reddito di solidarieta' (Res) dovranno recarsi al Centro per le famiglie e non piu' ai Poli sociali". Lo annuncia il Comune, spiegando che "per presentare la domanda occorre quindi prendere appuntamento telefonando, allo 059-2033614, o recarsi di persona allo Sportello Informafamiglie del Centro per le famiglie di piazzale Redecocca 1, aperto lunedi' e giovedi' dalle 8.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 18". Non e' prevista una scadenza per la presentazione della domanda.

In una nota, l'amministrazione ricorda che dall'1 gennaio ad oggi "sono 1.500 le domande al contributo presentate da residenti nel territorio del Comune di Modena". L'accoglimento o il diniego "viene comunicato direttamente dall'Inps, che eroga il beneficio economico ottenibile solo se il nucleo e' in possesso dei requisiti di accesso e se condivide e sottoscrive un progetto personalizzato di inclusione sociale e lavorativa". Se la domanda viene accolta, quindi, "il nucleo viene contattato dal Polo sociale di residenza per i colloqui necessari per concordare il progetto personalizzato di inclusione sociale, essenziale per mantenere l'erogazione del beneficio". Nel dettaglio, il contributo economico "viene erogato per 18 mesi", e dopo una 'pausa' di sei mesi puo' essere rinnovato per altri 12. Il contributo, conclude il Comune, e' caricato sulla 'Carta Acquisti', che va ritirata in un ufficio postale dopo aver ricevuto comunicazione dall'Inps. (DIRE)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news