Povertà, anche la visita medica "sospesa" per chi non può pagare
MILANO – In un mese sono più di trenta i milanesi che hanno donato una visita gratuita a chi non se la può permettere. Dopo il "caffè sospeso" inventato a Napoli, il poliambulatorio non profit Medici in famiglia di via Lazzaro Papi, che ha aperto i battenti a inizio settembre, lancia a Milano la "visita sospesa". L'impresa sociale Medici in famiglia nasce come progetto di assistenza sanitaria completa per persone in condizioni economiche difficili. Prima pensato solo per mamme e bambini, poi aperto a papà e nonni, Medici in famiglie offre servizi sanitari a tutto tondo a prezzi calmierati. Un esempio? Una visita dallo psicologo costa 35 euro. Un check up medico completo costa 50 euro. Una visita sportiva 30. Chi ha soldi a sufficienza per pagare una visita a prezzo pieno, in media il doppio rispetto alla tariffa di Medici in famiglia, può lasciare di più per le persone segnalate dai servizi sociali di Milano che così potranno essere visitate totalmente in modo gratuito. "Secondo il nostro business plan avremmo avuto i soldi per permetterci servizi gratis tra due anni ma non volevamo aspettare troppo", spiega il promotore dell'iniziativa Paolo Colonna.
box A comporre la squadra sanitaria di Medici in famiglia un team di 83 professionisti che dividono il loro tempo tra importanti strutture milanesi e il poliambulatorio, che ha sede al 20 di via Lazzaro Papi. Qui, in un appartamento di 300 metri quadrati, è stato costruito un mini-ospedale che ospita dall'ostetricia alla riabilitazione, dalla psicologia infantile alla neurologia. Sono 54 i medici che stanno nel poliambulatorio mentre altri 14 si recano a casa delle persone che non possono muoversi per servizi a domicilio, sempre con tariffe agevolate.
Il centro è specializzato nella cura dei disturbi specfici dell'apprendimento, una delle problematiche più diffuse nelle classi di oggi. Per gli adulti, invece, Medici in famiglia sta potenziando la cura al gioco d'azzardo patologico. Tutte le visite sono prenotabili ad info@medicinfamiglia.it o chiamando allo 02/84268020. (lb)