15 settembre 2017 ore: 17:01
Non profit

Premio volontario dell'anno, 27 candidati: al via le votazioni

Si possono esprimere on line le preferenze per le 3 categorie del Premio del volontariato internazionale 2017 indetto dalla Focsiv - federazione di 70 ong di ispirazione cristiana. Tutti possono votare fino al 6 ottobre i prossimi vincitori. La premiazione avverrà il prossimo 2 dicembre
Premio volontario dell'anno Focsiv 2017
Premio volontario dell'anno Focsiv 2017

Al via le votazioni per le 3 categorie del Premio del Volontariato Internazionale 2017 indetto dalla Focsiv - federazione di 70 ong di ispirazione cristiana. Tutti possono votare fino al 6 ottobre i prossimi vincitori del XXIV Premio del Volontariato Internazionale nelle tre categorie: volontario Internazionale, giovane volontario europeo e volontario del Sud. La premiazione avverrà il prossimo 2 dicembre, una data a riodsso del 5 dicembre, Giornata mondiale del volontariato stabilita dalle Nazioni Unite.

- Un appuntamento che ha ricevuto il patrocinio dell’Agenzia nazionale giovani e Rai Responsabilità Sociale, mentre sono partner Fondazione Missio, Forum Nazionale Terzo Settore, Cei 8x1000, Jonh Cabot University e Organizzazione Internazionale per le
Migrazioni (OIM) - Ufficio di Coordinamento per il Mediterraneo. Accanto ai media partner storici, Famiglia Cristiana, TV2000, Avvenire, Radio Vaticana, Redattore Sociale e Rete Sicomoro. Ventisette i candidati che, a seconda delle proprie competenze e caratteristiche del lavoro svolto, ambiscono ad essere volontario internazionale o il giovane volontario europeo, riconoscimento che valorizza la dimensione giovanile del Volontariato proposta dai vari programmi europei - Servizio Volontario Europeo, programma Erasmus+, servizio civile nazionale italiano all’estero, service civique francese, Eu Aid...con impegni diversi in contesti di cittadinanza attiva, impegno sociale, inclusione, in Europa e nel Mondo, oppure come volontario del Sud, la categoria inserita nella rosa dei premi lo scorso anno, che grazie alla candidatura proposta dalle associazioni rappresentanti le diverse diaspore, si rivolge all'impegno dei tanti immigrati che dall'Italia, con progetti di co-sviluppo, si adoperano alla crescita del proprio Paese di origine oppure a quello reso alla propria terra dai cittadini di altri paesi.

Per tutti il criterio preferenziale per essere candidati è stato l’impegno nell’ambito di interventi tesi a promuovere lo sviluppo umano integrale, secondo lo spirito tracciato 50 anni orsono dall'Enciclica di Paolo VI “Popolorum Progressio”, riconfermata ed ampliata dalla “Laudato Si’”. 

Per esprimere il proprio voto e scegliere i volontari preferiti 1 solo nelle tre diverse categorie basta accedere al sito dedicato guardare i video, leggere cosa dicono di loro e votarli; per ciascun candidato è possibile condividere la scheda su Facebook e Twitter e invitare sostenitori e amici a fare lo stesso. Allo stesso tempo, novità di questo anno, anche la Giuria entro il 6 ottobre dovrà esprimere il proprio parere. Partner del Premio del Volontariato Internazionale 2017 sono: Fondazione Missio, Forum Nazionale Terzo Settore, Cei 8x1000 e Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (Oim) - Ufficio di Coordinamento per il Mediterraneo. Media partner: Avvenire, Famiglia Cristiana, TV2000, Radio Vaticana e Rete Sicomoro.

L’edizione di quest’anno, può sempre contare sulla presenza degli “Amici del Premio” che danno spazio ed eco all’iniziativa: Mondo e Missione, Missioni Consolata, Unimondo, Repubblica Mondo Solidale, Volontari per lo Sviluppo, Festival Ottobre Africano Associazione Joint On The Road TV. Con il contributo di UBI Banca e dello sponsor tecnico Raptim Humanitarian travel Brussel Airlines.

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news