5 maggio 2014 ore: 13:14
Immigrazione

Profughi siriani, 780 accolti a Milano

Restano nei centri pochi giorni prima di riprendere il viaggio. Dall'inizio dell'emergenza, ottobre 2013, in 5.600 sono passati da Milano. Due su dici hanno più di 35 anni. Spesso viaggiano madri sole con figli a carico e giovani famiglie.
Profughi, rifugiati siriani entrano in un furgone

MILANO – Sono 780 i posti per l'accoglienza dei profughi siriani attivi oggi sul territorio del comune di Milano. Se ne occupano Fondazione Progetto Arca in via Aldini e in viale Toscana, i Fratelli di San Francesco in via Saponaro, la Casa della Carità in via Brambilla e la Cooperativa Farsi prossimo in via Monlué al centro La Grangia.

Dall'inizio dell'emergenza (ottobre 2013), gli assistiti sono stati 5.600, di cui un quarto bambini, alcuni nati durante la traversata o appena sbarcati in Sicilia. L'80% di chi viaggia ha meno di 35 anni (il 55,3 ha tra i 18 e i 34 anni). Da sabato scorso il comune ha attivato altri 280 posti, dopo l'arrivo di centinaia di profughi siriani il giorno prima. In un centinaio sono stati costretti a dormire alla Stazione Centrale, dove associazioni del terzo settore e Comune hanno offerto loro una prima accoglienza di base. (lb)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news