18 gennaio 2023 ore: 15:06
Società

Raccontare il territorio

Un ciclo di seminari di formazione organizzati dall’Ordine dei Giornalisti della Sardegna, da Caritas Sardegna e da Redattore Sociale, con la collaborazione di Ucsi Sardegna. Un viaggio a tappe per approfondire il racconto del territorio come patrimonio fondamentale di informazione, valorizzare la vicinanza con la popolazione e svolgere al meglio il lavoro giornalistico
sardegna_seminari_sfondo

Un ciclo di seminari di formazione organizzati dall'Ordine dei Giornalisti della Sardegna, da Caritas Sardegna e da Redattore Sociale, con la collaborazione di Ucsi Sardegna. Un viaggio a tappe per approfondire il racconto del territorio come patrimonio fondamentale di informazione, valorizzare la vicinanza con la popolazione e svolgere al meglio il lavoro giornalistico. Prima tappa del percorso a Tempo Pausania mercoledì 1 febbraio 2023, seconda tappa a Oristano lunedì 27 febbraio 2023, terza tappa a Ozieri lunedì 20 marzo 2023, quarta tappa a San Gavino Monreale venerdì 13 aprile 2023 e quinta tappa a Cagliari lunedì 20 maggio.

 

Sardegna, giornalismo e racconto del territorio: parte dalla sanità un ciclo di seminari di formazione

Affronta il tema dell’assistenza sanitaria e dei risvolti soprattutto nella popolazione fragile il primo seminario di formazione del ciclo “Raccontare il territorio”, organizzato dall’Ordine dei Giornalisti della Sardegna, da Caritas Sardegna e da Redattore Sociale, con la collaborazione di Ucsi Sardegna. Prima tappa a Tempio Pausania mercoledì 1 febbraio 2023

 

Sardegna/1. "Raccontare il territorio: oltre la sanità"

A Tempio Pausania il 1 febbraio 2023 la prima tappa del ciclo di seminari organizzati da Ordine dei Giornalisti della Sardegna, Caritas Sardegna, Ucsi Sardegna e Redattore Sociale. Sul tavolo le problematiche sociali legate alla difficile situazione dell’organizzazione sanitaria nell'isola.

 

Alla Cittadella Caritas di Tempio: “Aiutiamo con ciò che ci viene donato"

Un percorso guidato dentro l’emporio, la boutique, l’ambulatorio e i tanti altri servizi offerti dalla Caritas diocesana di Tempio-Ampurias: un esempio di comunità che si cura dei più fragili

 

Sardegna, nel racconto del territorio spazio agli anziani e alla “silver economy”

Secondo appuntamento con il ciclo di seminari di formazione organizzati dall’Ordine dei Giornalisti della Sardegna, da Caritas Sardegna e da Redattore Sociale, con la collaborazione di Ucsi Sardegna. Lunedì 27 febbraio ad Oristano fari puntati sulla terza età e sull’invecchiamento come risorsa per l’intera società

 

Sardegna/2. Gli anziani come risorsa: la “silver economy”

A Oristano il 27 febbraio 2023 la seconda tappa del ciclo di seminari organizzati da Ordine dei Giornalisti della Sardegna, Caritas Sardegna, Ucsi Sardegna e Redattore Sociale. Sul tavolo il fenomeno dell’invecchiamento e dei suoi tanti volti: non un peso ma una risorsa per il futuro dell’isola

 

Medicine, cibo, libri, aiuto scolastico: viaggio alla Caritas di Oristano

Seconda tappa del nostro percorso nelle Caritas diocesane della Sardegna: a Oristano particolare attenzione alla famiglie con minori, aiutate non solo nelle necessità materiali ma anche con corsi di formazione, recupero scolastico, sport per i ragazzi: “Tanto da fare, ma la generosità è reale”


 

Sardegna, un confronto sulla disabilità fra comunicazione e territorio

Lunedì 20 marzo a Ozieri il terzo appuntamento con i seminari di formazione del ciclo “Raccontare il territorio”, promosso da Ordine dei Giornalisti della Sardegna, Caritas Sardegna e Redattore Sociale: racconti, testimonianze, buone pratiche di inserimento lavorativo e una riflessione sul linguaggio

 

Sardegna/3. La forza della fragilità

A Ozieri il 20 marzo 2023 la terza tappa del ciclo di seminari organizzati da Ordine dei Giornalisti della Sardegna, Caritas Sardegna, Ucsi Sardegna e Redattore Sociale. Spazio alla riflessione sulla rappresentazione delle persone con disabilità, con un’attenzione alla deontologia e uno sguardo all’inclusione sociale e lavorativa che si sviluppa sul territorio

 

Ozieri, la Caritas diocesana che scommette sul lavoro (nonostante tutto)

Nord Sardegna, uno spaccato delle attività della Caritas ozierese: ascolto e accoglienza, ma anche una cooperativa che con vigna, forno e pizzeria dà lavoro a persone svantaggiate. L’inatteso ciclone del processo vaticano al cardinal Becciu non modifica la strada tracciata: “Non rispondiamo ai bisogni in modo assistenzialista”

 

Sardegna, giovani e futuro: un confronto su scuola, povertà educativa e società

Giovedì 13 aprile a San Gavino Monreale (Cagliari) il quarto appuntamento con i seminari di formazione del ciclo “Raccontare il territorio”, promosso da Ordine dei Giornalisti della Sardegna, Caritas Sardegna e Redattore Sociale: racconti, testimonianze, buone pratiche dalla “città dell’educazione”

 

Sardegna/4. La città dell’educazione

A San Gavino Monreale il 13 aprile 2023 la quarta tappa del ciclo di seminari organizzati da Ordine dei Giornalisti della Sardegna, Caritas Sardegna, Ucsi Sardegna e Redattore Sociale. Spazio alla riflessione sul tema educativo, fra problemi che affliggono l’istituzione scolastica, il ruolo della comunità educante sui territori e la funzione della stampa e della comunicazione giornalistica

 

Ales-Terralba, la diocesi sarda che pensa a bambini e ragazzi

In un territorio a forte rischio di dispersione scolastica e povertà educativa, viaggio fra le attività che la Caritas locale mette in campo per ascoltare i ragazzi, aiutare le famiglie e migliorare per l’oggi e per il domani il tessuto sociale e il senso di comunità

 

Sardegna, il racconto del territorio e del lavoro che verrà

Lunedì 15 maggio a Cagliari il quinto appuntamento con i seminari di formazione del ciclo “Raccontare il territorio”, promosso da Ordine dei Giornalisti della Sardegna, Caritas Sardegna e Redattore Sociale: racconti, testimonianze, buone pratiche dal mondo del lavoro

 

Sardegna/5. Il lavoro che verrà

A Cagliari il 15 maggio 2023 la quinta tappa del ciclo di seminari organizzati da Ordine dei Giornalisti della Sardegna, Caritas Sardegna, Ucsi Sardegna e Redattore Sociale. Spazio alla riflessione sul lavoro, fra formazione, innovazione, aerospazio e macchine quantistiche, turismo e bellezze naturali, produzione di formaggi e prodotti del territorio