26 settembre 2017 ore: 15:44
Economia

Reddito di solidarietà: a Rimini cento domande in sette giorni

Piace a Rimini il reddito di solidarieta'. Nella prima settimana di apertura sperimentale del bando, pubblicato lunedi' 18 settembre, sono infatti arrivate un centinaio di domande. Il contributo previsto va da un minimo di 80 euro al mese...
Soldi, aiuti, solidarietà

Piace a Rimini il reddito di solidarieta'. Nella prima settimana di apertura sperimentale del bando, pubblicato lunedi' 18 settembre, sono infatti arrivate un centinaio di domande. Il contributo previsto va da un minimo di 80 euro al mese per i nuclei composti da una sola persona, a un massimo di 400 euro per quelli composti da cinque o piu' membri. Possono beneficiarne le famiglie di cui almeno un componente sia residente in regione da almeno 24 mesi, con Isee inferiore o uguale a 3.000 euro. Che saranno coinvolte in un "Progetto di attivazione sociale e di inserimento lavorativo", con l'obiettivo di favorire l'occupazione delle persone in eta' da lavoro e di combattere l'esclusione sociale per coloro che non sono nelle condizioni di poter lavorare. Dunque un vero e proprio patto il cui mancato rispetto porta alla perdita del sostegno.

A livello regionale il campione potenziale e' di 80.000 utenti Si tratta, commenta il vice sindaco, Gloria Lisi, di "un nuovo e importante strumento di contrasto alla poverta', a favore di coloro che rappresentano l'anello piu' debole della nostra catena sociale, ma che a nessun titolo possono essere lasciati indietro". Attraverso il patto, sottolinea, "impegniamo attivamente le persone coinvolte, in un'ottica di welfare capacitante e responsabilizzante. Un 'contratto' che prevede compiti e responsabilita' da ogni contraente, nel nome di una protezione sociale che va incontro ai piu' deboli". (DIRE)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news