24 novembre 2016 ore: 12:54
Disabilità

Referendum, la guida “facile da leggere e da capire” firmata Anffas

E' disponibile la Guida al referendum costituzionale elaborata dall'associazione, grazie al contributo dei lettori di prova di Anffas onlus Udine. “Chiunque deve avere la possibilità, gli strumenti e i mezzi per comprendere a fondo ogni parte del quesito e le conseguenze del proprio voto. Anche i circa 2 milioni di elettori con disabilità intellettive”
Referendum

ROMA – E' pensata per i circa 2 milioni di elettori con disabilità intellettive, ma può essere sicuramente utile a tutti, la Guida al referendum costituzionale “facile da leggere e da capire”, elaborata e messa a disposizione da Anffas onlus, grazie al contributo dei lettori di prova della sezione di Udine. Perché “è estremamente importante che chiunque abbia la possibilità, gli strumenti e i mezzi per comprendere a fondo ogni parte del quesito sottoposto e le conseguenze del proprio voto”, spiega Anffas. Tutti, comprese le persone con disabilità intellettive, le quali hanno pieno diritto - come ribadito anche dalla Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità - ad esercitare compiutamente tale importante diritto, ma anche ad avere i supporti adeguati per farlo. “È fondamentale quindi – continua Anffas - che anche i cittadini con disabilità intellettive comprendano le questioni sollevate dal Referendum costituzionale, per potere scegliere liberamente se e in che modo esercitare il proprio diritto di voto ed esprimere la propria opinione su questioni che riguardano l’intera comunità italiana”.

E proprio per incoraggiare e favorire la partecipazione sociale, culturale e politica delle persone con disabilità intellettiva, Anffas ha introdotto in Italia le linee guida europee per l’utilizzo della metodologia del “linguaggio facile da leggere e da comprendere”. E ha deciso ora di realizzare questa guida, sulla base della propria attività ed esperienza in materia di accessibilità e di supporto ai diritti alla cittadinanza attiva e partecipazione alla vita politica e sociale per le persone con disabilità intellettive, anche grazie al recente progetto “Io cittadino!”. 

I quesiti del referendum in un linguaggio semplice e di immediata comprensione. La guida è consultabile sul sito istituzionale di Anffas alla sezione “documenti facile da leggere”. Sulla stessa pagina sono consultabili anche altri documenti ufficiali importanti “tradotti” in versione facile da leggere e da capire.

 

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news