7 giugno 2016 ore: 15:27
Economia

Richard Gere all’avvio della campagna “Homeless Zero” della Fiopsd

Il via verrà dato dall'attore che farà vedere in anteprima il suo docu-film a 300 homeless di tutta la Sicilia. Cristina Avonto : "Il tema non è solo per gli addetti ai lavori. A Taormina firmeremo un protocollo d'intesa con il ministro Poletti"
Richard Gere homeless

PALERMO - La campagna “Homeless Zero” parte sabato nel salotto mondano del Taormina Film Festival con l'obiettivo principale di fare conoscere il tema a tutti. Il ministro Giuliano Poletti ha da subito manifestato il suo interesse a supportare la campagna e l’11 giugno proprio a Taormina verrà firmato il protocollo di intesa tra il Ministero e la Fiopsd (Federazione italiana organismi per le persone senza dimora). La Fiopsd è stata invitata, infatti, al Taormina Film Festival quale rappresentante italiana della lotta alla marginalità, in concomitanza alla presenza di Richard Gere, che sarà il presidente onorario del festival. Il noto attore per l'occasione presenterà il suo docu-film "The time out of mind" nel quale l'attore ha realizzato una sorta di esperimento sociale confondendosi nelle vesti di senza dimora tra la gente di New York, per meglio comprendere il fenomeno "homeless". In questo contesto, l'attore darà il via alla campagna di sensibilizzazione della Fiopsd intitolata: #HomelessZero.

Richard Gere
Richard Gere homeless

Ci sarà prima della kermesse una conferenza stampa, prevista alle 16 con i ministro Poletti e la presidente della Fiopsd Cristina Avonto. Nel pomeriggio, invece a partire dalle 16.30, è previsto, prima della presentazione ufficiale del Festival, l'incontro tra Richard Gere e 300 tra utenti (senza dimora) e alcuni operatori dei servizi della Fiopsd, che avranno la possibilità di vedere l'anteprima del suo film e alla quale seguirà un dibattito. Gli ospiti - 300 persone tra operatori e senza dimora provenienti da Messina, Ragusa, Agrigento, Piana degli Albanesi, Palermo, Catania, Siracusa, Monreale, Mazzara del Vallo, Caltagirone, Acireale, Caltanisetta - potranno seguire tutta la serata prevista nello splendido scenario del teatro greco di Taormina.

- In questi giorni a Roma l'attore Richard Gere girerà con il supporto tecnico gratuito offerto da Tvsat 2000 uno spot promozionale per la campagna homeless zero. In occasione del festival chiederà a tutti gli attori partecipanti alla kermesse di girare anche loro lo spot con le stesse parole.
La 62ma edizione del Taormina Film Fest, in programma dal 10 al 18 giugno si aprirà, invece ufficialmente, con la proiezione speciale del nuovo film Disney•Pixar "Alla Ricerca di Dory" diretto da Andrew Stanton, previsto nelle sale italiane il 14 settembre.

"A Taormina firmeremo un protocollo d'intesa con il ministro Poletti - dice Cristina Avonto - per occuparci insieme del tema della povertà e degli homeless. Sarà un accordo che siglerà il riconoscimento che di questo tema ci si possa occupare in maniera strutturale, profonda e trasversale in modo che arrivi a tutta la società civile".

"L'obiettivo che per noi rimane ancora molto alto - sottolinea ancora Cristina Avonto presidente nazionale della Fiopsd - è che di questo fenomeno se ne parli tra le persone anche al di fuori dei contesti consueti. Naturalmente non è un caso che siamo a Taormina e il tema degli invisibili, degli homeless non deve essere solo per gli addetti ai lavori. La lotta alla povertà è certamente un tema di cui ci si deve occupare trasversalmente, che deve assolutamente uscire dalla nicchia per riuscire ad essere conosciuto tra tutti e, quindi anche da chi gravita in ambienti completamente diversi. Solo in questo modo possiamo contribuire ad un cambiamento culturale che sfati pregiudizi, stigmi e luoghi comuni. La gente deve sapere che parliamo di persone a cui deve essere restituita la giusta dignità. Sperimentandolo già con i risultati di Housing First, il nostro intento è proprio quello di intercettare tutta una serie di realtà molto distanti dal tema provando ad aprire dei confronti con un linguaggio nuovo che possa sensibilizzare tutti".

La proposta di campagna di sensibilizzazione #HomelessZero, è stata lanciata il 10 dicembre 2015 dalla Fiopsd in occasione della presentazione dei dati “dell’Indagine sui Senza Dimora” e delle “Linee di Indirizzo per il Contrasto alla Grave Emarginazione Adulta in Italia” ed è patrocinata dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali. Obiettivo: porre fine alla estrema povertà in cui vivono oggi oltre 50 mila persone (Istat-Fiopsd 2014). La campagna è rivolta al mondo politico, dell’associazionismo, del lavoro, della salute, alla società civile e all’opinione pubblica per richiamare la loro attenzione e invitarli a partecipare attivamente in una logica di welfare generativo alla messa in campo di azioni coordinate in cui le persone senza dimora siano parte integrante e che abbiano come finalità il riconoscimento della dignità umana e l’esigibilità dei diritti inviolabili già riconosciuti dalla Costituzione Italiana. (set)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news