Riforma della scuola, arriva la newsletter per dialogare con i cittadini
Roma - "Siamo solo all'inizio e c'e' tanto da fare. Non manca, pero', la voglia di lavorare, di mettersi in discussione, di pensare che cio' che immaginiamo di buono per il nostro Paese possa essere realizzato. E non siamo pazzi o visionari: sappiamo che da qualcosa bisogna pur cominciare". Con queste parole Davide Faraone commenta i suoi primi mesi da sottosegretario all'Istruzione e lancia una newsletter mensile, "Cambiamenti", attraverso la quale i cittadini potranno essere informati dell'azione e della programmazione delle attivita' riguardanti la riforma della scuola, dell'universita' e della ricerca.
"La cosa piu' importante - continua il sottosegretario - e' che ci siamo messi in ascolto. La consultazione avviata dal governo Renzi per 'la buona scuola' e' un chiaro segnale di un cambiamento di rotta: le riforme non possono essere calate dall'alto. Ma soprattutto- conclude Faraone- ci ha mosso la consapevolezza che la scuola e' parte integrante della societa' e non puo' essere ripensata come elemento autoreferenziale. Non si puo' non tenere conto di chi opera ogni giorno per il futuro degli studenti e del Paese, ma la scuola non e' una casa del Grande Fratello. Per questo abbiamo tirato fuori la scuola dalla palude del linguaggio tecnico/sindacale che capiscono solo gli addetti ai lavori e lo abbiamo portato tra i cittadini". È proprio nell'ottica di un dialogo inclusivo e costante con i cittadini e con la societa' che il sottosegretario ha attivato questo nuovo canale di comunicazione. (DIRE)