Riforma penitenziaria, Mannone (Fns Cisl): bene il via libera al decreto
ROMA - "Per la Federazione Nazionale della Sicurezza della Cisl i contenuti del decreto legislativo in attuazione della riforma della giustizia penale vanno bene, ma, tuttavia, rischiano di diventare inefficaci se non accompagnati da altre misure che consentano di rendere concreti e funzionali i principi in esso contenuti". Lo dichiara in una nota Pompeo Mannone, Segretario Generale della Fns Cisl.
"Diciamo si' alle misure alternative al carcere- continua Mannone- anche perche' e' dimostrato che attuare procedure di trattamento e di reinserimento dei detenuti nella societa' diminuisce la recidiva e quindi aiuta il sistema sicurezza. Tuttavia, per poter realizzare in modo compiuto e concreto il lavoro di trattamento e' vitale avere le professionalita' necessarie dedicate a tale fine e diffondere la formazione professionale tra il personale di Polizia penitenziaria, aumentandone l'organico anche in funzione dei controlli esterni a supporto dell'attuazione dei contenuti della predetta norma che necessita ancora di ulteriori valutazioni parlamentari. Abbiamo il timore, infatti, che diventi una 'anatra zoppa' che invece di agire positivamente possa, al contrario, produrre effetti non conformi allo spirito nobile del decreto in esame, in linea con i principi costituzionali".
"Comunque- conclude Mannone- valutiamo positivamente che uno degli ultimi CDM abbia prodotto almeno questo provvedimento ed anche quello relativo ai benefici retributivi specifici extra contrattuali per i Vigili del fuoco". (DIRE)