4 gennaio 2017 ore: 10:24
Non profit

Riforma servizio civile, "ridurre a 20 ore l'impegno settimanale dei giovani"

Rappresentanza nazionale dei volontari e Forum nazionale scrivono a Gentiloni: ascoltare l’unica istanza avanzata da tantissimi giovani. Ridurre a 20 ore l'impegno dei volontari consentirebbe di conciliare questa esperienza con le esigenze di istruzione e ricerca del lavoro
Servizio civile, volontariato, mani sovrapposte - SITO NUOVO

ROMA - La Rappresentanza nazionale dei volontari e il Forum nazionale Servizio Civile scrivono al Presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, perchè ascolti la voce dei giorvani in servizio e chiedono il suo intervento affinchè il Servizio Civile contemperi tra le -novità della riforma una maggiore accessibilità per i giovani che desiderano farlo.  In vista dell’esame da parte del Consiglio dei ministri dello schema di decreto legislativo che istituisce e attua il Servizio Civile Universale, licenziato lo scorso 21 dicembre dalle Camere, la due realtà "esprimono preoccupazione per la scarsa attenzione prestata all’unica istanza avanzata da tantissimi giovani di ridurre a 20 ore l’impegno orario settimanale richiesto ai volontari, al fine di conciliare questa esperienza con i percorsi di istruzione e la ricerca del lavoro".

"L'attuale organizzazione del servizio civile - si legge nella letterea aperta diffusa ieri - prevede un impegno orario che va da un minimo di 30 ad un massimo di 36 ore settimanali, distribuite su almeno 5 e massimo 6 giorni a settimana. Il rimborso spese mensile, qualunque sia l’orario di servizio, è sempre pari a 433,8€. Invariato dal 2001. E’ pur vero che per crescere e per formarsi un giovane ha bisogno di esperienze e di tempo, ma il  Servizio Civile occupa attualmente quasi due terzi della giornata di un volontario, considerato che la stragrande maggioranza di loro non ha la fortuna di svolgerlo vicino casa. Mentre in un terzo della giornata il giovane deve studiare, frequentare corsi, lavorare, preoccuparsi della propria vita e del proprio futuro”.

Servizio civile 20 ore - ragazzo con cartello 2

“Chiediamo quindi al Governo di approvare una riforma del servizio civile che, senza intaccarne le finalità e l’efficacia, sia più rispondente alle esigenze di vita dei giovani. Siamo infatti convinti che contenere l’impegno giornaliero dei giovani nell’arco temporale di una mezza giornata (corrispondenti a 20 ore settimanali), sia non soltanto una soluzione immediatamente applicabile, ma persino utile a rafforzare il rapporto tra enti e volontari, su cui l’intero sistema si fonda e si sostiene”, concludono la Rappresentanza Nazionale dei Volontari ed il Forum Servizio Civile .

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news