10 luglio 2014 ore: 17:46
Non profit

Riforma Terzo settore, Bobba: “Si spera sia compiuta nei primi mesi del 2015”

Dal palco della Conferenza nazionale dei quadri dirigenti Anmic, il sottosegretario al Welfare delinea i tempi della riforma. “Cercherò di mantenere questo stile dialogico e di confronto”
Luigi Bobba

ROMA - Riforma del Terzo settore, compiuta già nei primi mesi del 2015. A fare previsioni sulla tabella di marcia della riforma dal palco della Conferenza nazionale dei quadri dirigenti Anmic in corso a Roma, è il sottosegretario al Welfare con delega al Terzo settore, Luigi Bobba. Intervenuto a pochi minuti dall'atteso Consiglio dei ministri che varerà il testo del disegno di legge delega, previsto per le 18 di oggi, Bobba ha auspicato tempi rapidi. “Il disegno di legge delega verrà approvato oggi durante il consiglio dei ministri, andrà alle Camere e si spera che queste possano approvarla entro l'anno - ha spiegato Bobba -. A questo punto il governo avrà il dovere di trasformare le norme di principio in norme operative e con i primi mesi del 2015 compiere il disegno di riforma".

Per Bobba, in questo percorso che ha portato la riforma dalle linee guida ad un testo di legge delega, è stato fondamentale il dialogo con le organizzazioni di Terzo settore. Un dialogo che per Bobba è “indispensabile che sia mantenuto a livello più intenso possibile presupponendo che le scelte sono di responsabilità del governo, ma il confronto e il dialogo anche nelle scelte governative sono un dovere di chi ha la responsabilità di governare”. Un confronto col Terzo settore che Bobba auspica possa continuare ad essere “positivo e propositivo”. “Cercherò, dopo questo passaggio, di mantenere questo stile dialogico e di confronto per cercare di costruire insieme - ha aggiunto Bobba -. È vero che nella consultazione c'è stato un forte impulso propositivo ed è già un piccolo successo. Se riusciremo a mantenere questo clima collaborativo di lavoro comune, pur nella distinzione delle responsabilità, forse l'obiettivo che questo terzo settore non sia terzo, ma primo, è nelle nostre mani”.

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news