Riforma Terzo settore, il Forum giovani: "Premiato il protagonismo delle associazioni"
ROMA - “La riforma del Terzo Settore è finalmente stata approvata, una buona notizia che accogliamo con grande soddisfazione. Anche se bisognerà aspettare i decreti attuativi, siamo contenti che questa riforma, dopo un lungo percorso e il classico ping-pong tra Camera e Senato, abbia finalmente visto l'approvazione del Parlamento”. Così Maria Pisani, portavoce del Forum nazionale dei giovani, commenta la riforma approvata ieri. Secondo la Pisani, “grazie a questa riforma, 100 mila ragazzi italiani potranno scegliere di impegnare un periodo della loro vita per tutelare i beni del nostro Paese nei campi dell’istruzione, della sanità, dell’ambiente, dell’integrazione, dello sviluppo e della valorizzazione del patrimonio culturale”.
E conclude: “Il protagonismo della associazioni italiane è stato premiato con uno scatto in avanti importante a favore del mondo del terzo settore. Per il Forum Nazionale dei Giovani, che rappresenta una platea di oltre 4 milioni di giovani, è un ottimo risultato che ci permetterà di guardare al futuro delle nostre realtà, nazionali e territoriali, con maggiore ottimismo e fiducia”.