9 aprile 2015 ore: 15:07
Non profit

Riforma Terzo settore, Melandri: passi avanti sull'impresa sociale

L'approvazione, "una buona notizia". Il commento della presidente di Human Foundation: "La delega ci restituisce un profilo giuridico dell’impresa sociale più avanzato e allineato con quanto sta accadendo negli altri Paesi Europei sull'imprenditorialità sociale"
Riforma Terzo Settore - Impresa sociale

ROMA - “L’approvazione, in prima lettura, della Legge Delega di riforma del Terzo Settore è certamente una buona notizia". E' il commento di Giovanna Melandri, coordinatrice dell’Advisory Board italiano della Task Force G8 sugli investimenti sociali e presidente di Human Foundation - In particolare, da una prima analisi del testo uscito dall’esame della Camera dei Deputati, ci sembra che sull’impresa sociale si siano fatti alcuni importanti passi in avanti rispetto alla precedente normativa".  Per Melandri la Delega "ci restituisce un profilo giuridico dell’impresa sociale più avanzato e, soprattutto, allineato con quanto sta accadendo da tempo negli altri Paesi Europei sull’imprenditorialità sociale". "Rispetto al tema dell’articolazione in settori di intervento, il testo iniziale era certamente più avanzato e coraggioso, pertanto, su questo aspetto, il giudizio è solo parzialmente positivo. - prosegue - Allo stesso tempo, ci preme rilevare con favore l’enfasi del testo della delega sulle pratiche di misurazione dell’impatto sociale, che sono uno strumento fondamentale per rendere più efficace, efficiente e trasparente il Terzo Settore.”

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news