26 maggio 2016 ore: 14:00
Non profit

Riforma terzo settore, Misericordie: "Avanti con il dialogo tra governo e volontariato"

La soddisfazione del presidente Trucchi per l'approvazione definitiva della legge ieri da parte della Camera dei deputati: "Aprire un tavolo permanente per discutere insieme la predisposizione del Decreti Attuativi"
Riforma terzo settore, freccia

ROMA - Con il voto favorevole della Camera dei Deputati nella tarda serata di ieri è stata approvata in via definitiva la legge di Riforma del Terzo Settore. Grande soddisfazione esprime la Confederazione Nazionale delle Misericordie D’Italia in attesa della definizione dei decreti attuativi. “Ringraziamo il governo e il parlamento per il grande lavoro svolto in questi due anni – afferma Roberto Trucchi, Presidente della Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia -. Siamo anche consapevoli che adesso si apre una nuova fase: la definizione dei Decreti Attuativi, che servirà per migliorarla ulteriormente. E proprio per l’importanza di questi ultimi, chiediamo al Governo di proseguire il dialogo con le maggiori realtà del volontariato. Propongo, in particolare, di aprire un tavolo permanente tra Governo e rappresentanti del mondo del volontariato per discutere insieme la predisposizione del Decreti Attuativi. All’interno della legge – prosegue Trucchi - è contenuta anche la riforma del Servizio Civile, lo consideriamo un importante passo in avanti per il paese. Il Servizio Civile diverrà universale ed aperto a tutti, questa sarà per i giovani una grande opportunità per vivere una vera esperienza di servizio e solidarietà, che li segnerà, probabilmente, per il resto della loro vita”.  

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news