16 giugno 2016 ore: 13:52
Immigrazione

Rilancia azienda in crisi: Sakande è l'imprenditore straniero dell'anno

Stamani le premiazioni del Money Gram all’imprenditoria immigrata alla presenza della Presidente della Camera Boldrini. Il vincitore è burkinabé e ha rilevato l’azienda emiliana di impianti frigo New Cold Sistem, colpita dalla crisi e oggi in piena crescita
Sakande
Sakande

ROMA – Si chiama Madi Sakande, è residente a Bologna e nato in Burkina Faso, ed è stato eletto oggi imprenditore stranierio dell’anno dal Premio Money Gram, le cui premiazioni si sono tenute a Roma alla presenza della Presidente della Camera Laura Boldrini.  Nel 2011, insieme ad altri soci, Sakande ha rilevato una storica azienda emiliana del settore delle refrigerazione, riuscendo a risollevarla nonostante la crisi. -La sua azienda si chiama New Cold System, e venne creata da italiani a Bologna nel 1952. Produce componenti e impianti frigo, oltre alla distribuzione della componentistica per il settore della refrigerazione e del condizionamento. Si tratta di un’azienda importante per il raffreddamento e la refrigerazione di tantissimi prodotti, soprattutto alimentari, utilizzati nella nostra quotidianità. Una società che, ha spiegato il vincitore, potrebbe essere importante in futuro anche per lo sviluppo dell’Africa, dove esiste un grande spreco di cibo.

Sakande, salito sul palco con un vestito tradizionale africano, ha dedicato il premio ai suoi due figli piccoli. Sul palco anche la presidente Boldrini, che ha detto: “La presenza straniera in Italia è spesso strumentalizzata, c’è un grande equivoco. Dobbiamo tenere presente che nel nostro Paese nel 2015 le imprese straniere sono aumentate di 23 mila unità, nonostante la crisi”. Poi, rivolgendosi ai migranti imprenditori, ha detto: “Grazie per il contributo che date all’Italia”.

Sono stati assegnati vari riconoscimenti. Tra questi, l’egiziano Ghapios Garas ha vinto la categoria crescita del profitto grazie a una società informatica; Sijie Xie, cinese, ha vinto il premio giovani per i servizi ricreativi e alloggi low cost a studenti cinesi e italiani; Reza Paya, iraniano, ha vinto il premio per l’innovazione per la sua sturt-up che consente agli operatori di monitorare e localizzare punti di intervento e zone paesaggio delle reti sotterranee; Nestor Malabanan ha vinto categoria occupazione per la sua catena di ristoranti.  

“Il Money Gram Award – ha detto Massimo Canovi, vice presidente Southern Europe di MoneyGram – ci ha permesso di scoprire numerose storie di successo di imprenditori che non hanno temuto la crisi”. Presente alle premiazioni anche il deputato Khalid Chaouki.

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news