24 agosto 2022 ore: 15:38
Società

Etiopia: riprendono le ostilità nel nord, Addis Abeba accusa le forze del Tigray

Sembra essere definitivamente rotta tregua umanitaria. Il governo dell'Etiopia ha accusato le forze di difesa del Tigray di aver lanciato una nuova offensiva militare e di aver violato una tregua umanitaria raggiunta dalle parti belligeranti...
Il governo dell'Etiopia ha accusato le forze di difesa del Tigray di aver lanciato una nuova offensiva militare e di aver violato una tregua umanitaria raggiunta dalle parti belligeranti dopo mesi di conflitto lo scorso marzo, di fatto ribaltando una denuncia di questa mattina delle autorità tigrine, che avevano a loro volta accusato le forze armate di Addis Abeba di aver avviato un'operazione militare sul fronte meridionale. In un comunicato rilanciato dall'agenzia statale Fana Broadcasting Corporate (Fbc) l'esecutivo guidato dal primo ministro Abiy Ahmed ha reso noto che le sue forze armate "stanno contrastando l'attacco in modo coordinato con altre forze di sicurezza". Il governo di Addis Abeba ha affermato che le autorità tigrine hanno "lanciato un attacco aperto" in una zona nord-orientale della regione dell'Amhara, al confine col Tigray, in un atto di "sfida verso il processo di pace". Il riferimento è all'organizzazione di futuri negoziati annunciati nelle settimane scorse sia dal governo etiope che dal partito che controlla il Tigray, il Fronte di liberazione del popolo tigrino (Tplf). Testimoni ascoltati dalla stampa internazionale hanno confermato la ripresa dei combattimenti nelle aree indicate da governo e Tplf. La ricostruzione degli eventi che ha portato a questa riapertura delle ostilità differisce in modo sostanziale. Il Tplf denuncia da mesi la mancata riattivazione dei servizi essenziali nel Tigray e lamenta un "assedio" da parte dell'esercito etiope e delle milizie sue alleate, che impedirebbe alle agenzie umanitarie di portare gli aiuti alla popolazione locale, prostrata da un conflitto cominciato nel novembre 2020. Secondo le forze di sicurezza tigrine inoltre, l'obiettivo dell'esercito etiope in questa nuova fase sarebbe quello di riprendere il controllo del Tigray occidentale, un'area contesa con la vicina regione dell'Amhara, alleata di Addis Abeba nel conflitto. Il governo centrale dal canto suo, accusa il Tplf di aver "lanciato false accuse" per far fallire il processo di pace e di avere come obiettivo ultimo quello di "dichiarare guerra alla Nazione". La comunità internazionale ha più volte esortato Addis Abeba a garantire i servizi essenziali nel Tigray, che sono sospesi da mesi. Dallo scorso giungo invece è stato ristabilito l'accesso umanitario nella regione per diverse agenzie internazionali. (DIRE)
© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news