Rom, a Roma un seminario di "resistenza all'antiziganismo"
A Roma un incontro per parlare del "divario tra rom e non-rom" in Italia, e delle possibili soluzioni per superarlo. È il tema di 'Resistenza all'antiziganismo in Italia', seminario che si terra' il 28 novembre a Palazzo Albertoni Spinola.
Durante l'incontro verranno esposti i risultati di una ricerca, condotta dal collettivo di reporter Nawart Press in collaborazione con il think thank Political Capital Institute e l'istituto di sondaggi Ixe, su quella parte della popolazione italiana che non cova pregiudizi nei confronti della comunita' rom, sinti e camminanti.
"L'Italia e' il paese piu' razzista d'Europa nei confronti di Rom e Sinti. Ma anche qui il 17% della popolazione resiste ai pregiudizi e stereotipi negativi contro queste comunita'" si legge nel comunicato di lancio dell'iniziativa.
Moderati dalla giornalista Annalisa Camilli, interverranno al convegno Paolo Ciani, responsabile servizio Rom della Comunita' Sant'Egidio, Daniele Panaroni, della onlus 'Popica', Carlo Stasolla, presidente dell'Associazione XXI luglio, Roberto Bortone, responsabile dell'Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali (Unar), Ernesto Grandini, rappresentante della Federazione Rom e Sinti Insieme.
La giornalista Carmen Vogani presentera' il suo lavoro 'Aisha e Zamira. Noi ragazzine Rom', andato in onda sulla trasmissione 'Nemo - Nessuno Escluso' di Rai 2 e premiato con la menzione Carta di Roma nell'ambito del premio Dig Awards 2017. (DIRE)