Roma: arriva il contributo per la cura di 3 mila persone con disabilità gravissima
Roma - L'assessore capitolino a Scuola, Persona e Comunita' solidale, Laura Baldassarre, ha illustrato stamattina di fronte alla commissione Politiche sociali di Roma Capitale, presieduta da Maria Agnese Catini (M5S), la delibera approvata dalla Giunta che traccia le linee guida per l'erogazione di sostegni economici mensili in favore di persone con disabilita' gravissime e delle loro famiglie.
"Si tratta di una delibera molto attesa, approvata dalla Giunta capitolina il 15 gennaio, che traccia le linee guida sperimentali per l'erogazione dei contributi economici per le prestazioni assistenziali in favore di persone con disabilita' gravissima, inclusi i malati di Sla- ha spiegato l'assessore- Abbiamo inserito in delibera che questa sia una misura aggiuntiva e non sostitutiva all'attuale assistenza domiciliare, ed e' la prima volta che abbiamo una misura di questo tipo sulla disabilita' gravissima, che a Roma riguarda circa 3.000 persone. La Regione dava la possibilita' di fissare l'importo tra 800 e 1.200 euro al mese, noi per ampliare la platea abbiamo stabilito 800 euro per quanto riguarda l'assegno di cura o 700 euro per il contributo di cura al 'caregiver' familiare".
Le domande per l'accesso, ha fatto sapere Baldassarre, "andranno presentate nei Municipi ma ci sara' una unica graduatoria cittadina, che sara' sempre aperta e partira' l'1 marzo. Il dipartimento assegnera' le risorse ai Municipi nei limiti dei finanziamenti che ci arrivano dalla Regione, e verra' attribuito ai richiedenti un importo fino all'intero ammontare in base alla valutazione multidimensionale".
Infine, ha concluso l'assessore, "abbiamo previsto un gruppo di lavoro per il monitoraggio e la verifica delle nuove procedure. L'erogazione dei contributi sara' subordinata all'accertamento dei fondi dalla Regione, che e' la questione centrale da risolvere". (DIRE)