Roma, controlli al presidio di piazza Madonna Loreto
ROMA - Sono 57 le persone controllate questa mattina, nel corso del programmato intervento effettuato in piazza Madonna di Loreto, da una task force composta da personale della Polizia di Stato, dell'Arma dei Carabinieri, da Polizia Roma Capitale, della sala operativa sociale del Comune e dall'Ama, finalizzato al controllo ed all'adozione di misure di assistenza delle persone aventi diritto. Così in un comunicato la Questura di Roma.
Ai promotori di questa forma non legale di accampamento, sono state contestate le violazioni previste dalla normativa di settore, mentre il gazebo e lo striscione, entrambi non autorizzati, sono stati posti sotto sequestro. Il presidio, inizialmente autorizzato dalla Questura, era poi divenuto abusivo, alimentato dalla presenza di persone estranee allo sgombero di via Curtatone. Secondo quanto si apprende l'intervento di questa mattina e' finalizzato a sgomberare la piazza e portare i migranti in un centro di accoglienza a Casalotti.
Delle 57 persone identificate nell'accampamento abusivo, 27 hanno aderito senza problemi alla proposta del servizio sociale del Comune, accentando le soluzioni loro suggerite.
Durante le operazioni, fa sapere la Questura, e' partita una sorta di chiamata a raccolta da parte dei movimenti per l'abitare. La situazione è pertanto seguita sul piano dell'ordine pubblico.