20 luglio 2023 ore: 16:00
Società

“Frammenti. Pensieri e dubbi di Comunità”, la video-rubrica di Capodarco

A cura di Riccardo Sollini, direttore generale della Comunità di Capodarco di Fermo, "Frammenti" è un piccolo spazio di pausa, una sosta, per prendere fiato e fermarsi a pensare. Una serie di video-appuntamenti per riflettere su vari temi: la nuova puntata è su giovani e youtuber
frammenti capodarco sollini copertina

Viviamo una società sempre più precaria, fragile, caotica, liquida. Una società aperta, eppure profondamente proiettata verso una esagerata ricerca di confini, di strutture e di regole. Con la rubrica "FRAMMENTI. Pensieri e dubbi di Comunità", il direttore generale della Comunità di Capodarco, Riccardo Sollini, sceglie di affrontare i vari aspetti del vivere che caratterizzano lo stare insieme dei cittadini: un video-messaggio per ogni diverso argomento, in quello che è pensato per essere un piccolo spazio di “pausa”, una sosta per ri-prendere fiato e fermarsi a pensare. I video sono pubblicati sul canale YouTube della Comunità di Capodarco e sono qui ripresi in sequenza.

Le puntate di "Frammenti. Pensieri e dubbi di Comunità"

 

04 - Genova 2001 e disillusione

Il quarto appuntamento parte dal ricordo vivido degli eventi che hanno segnato una generazione intera, quelli del G8 di Genova: da quei giorni in poi qualcosa è cambiato: uno spartiacque tra la volontà di cambiare e la disillusione di una generazione in difficoltà addirittura di sognare qualcosa di diverso

03 - Su giovani, adulti e youtuber

Il terzo appuntamento è dedicato ai giovani e ai nuovi linguaggi. Spunto della riflessione lo youtuber Captain Blazer, alias Samuele Matteini: una riflessione su un mondo giovanile che va necessariamente ascoltato e compreso

02 - Il terzo settore e il volontariato fra norme e umanità

Il secondo appuntamento è dedicato a una riflessione “ad alta voce” sul Codice del Terzo Settore, in particolare sulla necessità di rivisitazione di alcuni aspetti della norma dal punto di vista delle piccole organizzazioni di volontariato che si trovano in forte difficoltà. Attenzione anche alla necessità di riscoprire il ruolo sociale, politico e culturale del terzo settore

01 - Una riflessione sulle dipendenze fra sostanze e fragilità

All'indomani della Giornata mondiale contro le droghe, il pensiero ad un tema ancora troppo spesso affrontato in modo ideologico dalla politica. La vera distinzione tra “uso leggero e uso pesante di sostanze” e la necessità di non abbandonare a se stesso il sistema dei servizi. Quello che persegue l'obiettivo di dare supporto alla persona per superare le proprie fragilità


© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news