Salute mentale, emergenza tra gli adolescenti: aumentati del 28% gli accessi al pronto soccorso
ROMA - L'emergenza psichiatrica è "in esplosione" in preadolescenza e adolescenza. Al punto che gli accessi ai pronto soccorso dei bambini e dei ragazzi nella fascia di età tra 10 e 17 anni sono aumentati del 28% negli ultimi anni con una crescita dei ricoveri". A dirlo è Antonella Costantino, presidente Sinpia, la società italiana di neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza.
Parlando con l'agenzia Dire in occasione del 74esimo Congresso nazionale di pediatria organizzato dalla Sip a Roma, Costantino spiega una criticità del sistema ricoveri in neuropsichiatria infantile: "Aumentano le richieste nonostante non ci siano abbastanza posti letto nei reparti. A disposizione ce ne sono 325 in tutta Italia, di cui solo 80 per la parte psichiatrica a fronte di 5mila unità di area pediatrica e altrettante per gli adulti. Ne consegue che solo il 30% dei bambini riesce a ottenere un ricovero per una situazione acuta psichiatrica, mentre il 27% viene trasferito in pediatria e addirittura il 20% va in un reparto di psichiatria dedicato agli adulti, un posto sicuramente non adatto ma che viene usato in mancanza di alternative". (DIRE)