Sanatoria truffa: oltre 1.300 firme raccolte da comitato Primo Marzo di Trieste
Dopo gli arresti e i momenti di difficoltà degli scorsi mesi (vedi lancio del 19 aprile) la situazione sembra essersi tranquillizzata. "Siamo in una situazione di attesa. Ci sono alcuni ricorsi pendenti davanti al Tar regionale e sembra che ci sia maggiore disponibilità delle amministrazioni ad attendere l'esito di questi ricorsi -spiega Gianfranco Schiavone, di Asgi-. La giurisprudenza, del resto, sta riconoscendo l'infondatezza dell'interpretazione data da Manganelli". Come dimostrano le sentenze del Tar della Toscana e dell'Emilia Romagna.
Appuntamento in piazza Ponterosso alle 18.30, per "mantenere la pressione su Prefetura, Questura e ministero", si legge nel comunicato diffuso dall'associazione che, contestualmente, chiede la concessione del permesso di soggiorno a chi ha perso il lavoro, la conversione automatica del permesso di soggiorno al compimento del 18mo anno d'età, la chiusura dei Cie e la cancellazione del reato di clandestinità. (is)