4 maggio 2023 ore: 14:21
Salute

Sangue e plasma, Fidas e Fiagop rinnovano il protocollo di collaborazione

Durante il 61° Congresso nazionale le due organizzazioni riconfermano la volontà di continuare a lavorare insieme per garantire sufficienti scorte di sangue e plasma ai giovani pazienti dell’oncoematologia pediatrica

ROMA - I donatori di sangue a supporto dei giovani pazienti dell’oncoematologia pediatrica per garantire le cure con sufficienti scorte di sangue e plasma, un dono prezioso nei momenti più difficili delle loro terapie. Durante il 61° Congresso Nazionale, Fidas (Federazione Italiana Associazioni Donatori di sangue) e Fiagop (Federazione Italiana Associazioni Genitori e Guariti Oncoematologia Pediatrica) rinnovano l’accordo che conferma l’impegno delle due organizzazioni per la sensibilizzazione alla donazione di sangue. A Roma, all’Hotel Best Western Universo, alla presenza di circa 180 delegati delle associazioni per la donazione di sangue federate, Giovanni Musso, presidente di Fidas Nazionale, siglerà il nuovo protocollo, documento firmato anche da Paolo Viti, presidente di Fiagop, volto ad una reciproca collaborazione per la tutela dei giovani pazienti e delle loro famiglie.

“È importante stringere rapporti con coloro che sono i fruitori del generoso gesto della donazione di sangue e plasma, il gioco di squadra è fondamentale per fare comprendere a chi ancora non lo sapesse che donare significa far sì che i pazienti, anche quelli pediatrici, abbiano la possibilità di curarsi e crescere – commenta Giovanni Musso, presidente di Fidas Nazionale -. Il rinnovo del protocollo consente di continuare una collaborazione che in passato ha dato ottimi risultati”.

“Oggi rilanciamo con convinzione e gratitudine la sinergia con Fidas per incrementare i già ottimi risultati conseguiti reciprocamente in questi primi due anni di collaborazione e lavorare insieme verso nuovi traguardi, sia sul piano della raccolta di sacche di sangue e di emocomponenti a favore delle esigenze dell’oncoematologia pediatrica, che su quello del reclutamento di giovani donatori, al fine di portare con azioni concrete il nostro fattivo contributo all’urgente ricambio generazionale”. Così ha dichiarato Paolo Viti, presidente di Fiagop, a proposito del rinnovo dell’accordo.

Le due organizzazioni sono impegnate insieme dal 2021 nella sensibilizzazione sul tema della raccolta sangue grazie a iniziative organizzate durante tutto l’anno, con particolare riferimento alla manifestazione “Accendi d’Oro, Accendi la Speranza” a Settembre, Childhood Cancer Awareness Month, e per la Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile, che si celebra il 15 Febbraio. Le oltre 80 associazioni federate Fidas collaborano nella raccolta sangue ed emocomponenti dal nome "Ti voglio una sacca di bene" a cura di Fiagop”, durante la quale si attivano in modo capillare su tutto il territorio nazionale per coinvolgere nuovi donatori nella raccolta di sangue e plasma, invitandoli a donare in particolare per l’oncoematologia pediatrica.

Fiagop Onlus riunisce oggi 32 associazioni presenti nelle regioni italiane. La federazione è stata fondata nel 1995 allo scopo di migliorare e potenziare i servizi nell’ambito dell’oncoematologia pediatrica. Sul piano internazionale Fiagop è socio fondatore e membro attivo della rete mondiale Childhood Cancer International.

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news