Sanità, Garante per l'infanzia e pediatri insieme per promuovere il benessere dei minori
Realizzare azioni e iniziative congiunte volte a promuovere la salute e il benessere fisico, psichico e sociale delle persone di minore eta'. E' quanto prevede il protocollo d'intesa che l'Autorita' garante per l'infanzia e l'adolescenza ha sottoscritto questa mattina con la Societa' italiana di Pediatria. "Si tratta di un progetto particolarmente importante- commenta la Garante, Filomena Albano- attraverso il quale ci proponiamo di porre in essere tutta una serie di interventi e azioni concrete finalizzate a favorire una crescita sana di bambini e adolescenti e garantire lo sviluppo della loro personalita' in tutte le sue potenzialita'".
La Societa' italiana di Pediatria, aggiunge il presidente Sip, Alberto Villani, e' "da sempre impegnata nella promozione e tutela della salute fisica, psichica e sociale del bambino e dell'adolescente nella nostra societa'. Il protocollo d'intesa siglato oggi con l'Autorita' Garante e' un passo decisivo per rendere piu' concreto questo obiettivo". In linea con le funzioni e i compiti dell'Autorita' garante e della Societa' italiana di Pediatria, l'intesa prevede in particolare la promozione di attivita' di studio e ricerca e iniziative di divulgazione scientifica e culturale, oltre alla realizzazione di corsi di aggiornamento, perfezionamento e alta formazione rivolti a operatori sociali e sanitari e, piu' in generale, a tutti gli attori coinvolti nel processo di tutela e crescita. Prevista anche la realizzazione di una raccolta sistematica di dati che permettera' di condividere e diffondere le buone prassi emergenti. (DIRE)