14 luglio 2016 ore: 13:55
Salute

Sanità, Lorenzin: con i nuovi Lea si apre la stagione del cambiamento

"I nuovi Lea danno inizio ad un nuovo metodo di lavoro, che io vorrei rendere sistematico nell'approccio del ministero rispetto a molte questioni che riguardano il sistema sanitario nazionale, con una collaborazione sempre piu' stretta non so...
Paolo Tre/A3/Contrasto Beatrice Lorenzin 2015

Foto: Paolo Tre/A3/Contrasto

Roma - "I nuovi Lea danno inizio ad un nuovo metodo di lavoro, che io vorrei rendere sistematico nell'approccio del ministero rispetto a molte questioni che riguardano il sistema sanitario nazionale, con una collaborazione sempre piu' stretta non solo dal punto di vista informale, ma anche formale, grazie ad appositi tavoli e strutture tra il dicastero, le associazioni dei medici e le societa' scientifiche. Questo per rafforzare il lavoro e renderlo attuale e attuabile, per offrire strumenti ai medici e agli operatori sanitari, per operare non solo in scienza e coscienza, ma anche a pieno titolo nei confronti dei propri pazienti, nello stesso momento offrendo ai cittadini un'ampia gamma di offerta sanitaria di prestazioni che possano soddisfare le loro richieste e le loro domande di salute". Cosi' il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, intervenendo oggi a Roma alla presentazione alla stampa dei nuovi Lea (Livelli essenziali di assitenza).

"Oggi presentiamo una serie di novita' in merito a questo nuovo approccio metodologico di lavoro- ha proseguito- ma anche un manifesto preparato insieme alla presidente della Fnomceo Chersevani, che speriamo venga dato a tutti gli studi medici, che riguarda il decreto ministeriale appropriatezza sancendo un aspetto, che gia' avevamo concordato insieme, per informare correttamente tutti i cittadini. Questo manifesto ci consente di comunicare che il medico, nell'ambito dei compiti che gli sono attribuiti, potra' continuare a prescrivere tutto quanto riterra' necessario secondo le evidenze scientifiche e le regole previste dall'organizzazione del servizio sanitario nazionale. Tale manifesto vede la luce oggi perche' con i nuovi Lea nel Dpcm noi superiamo di fatto il decreto appropriatezza, che ha vissuto una fase sperimentale in questo anno. Si introduce quindi un regime innovativo concordato con i medici e le societa' scientifiche, sia per le condizioni di erogabilita' delle prescrizioni sia per le condizioni di appropriatezza".

Con i nuovi Lea, ha aggiunto ancora Lorenzin, di fatto "si apre una nuova stagione- ha sottolineato- non soltanto per la somministrazione di nuove terapie e nuovi strumenti, ma anche perche' segnamo un metodo di lavoro insieme alle categorie coinvolte. Abbiamo infatti la necessita' di verificare sul campo come vengono applicati i Lea e come possono essere migliorati nel tempo. Finalmente i nuovi Livelli essenziali di assitenza sanciscono tre passi fondamentali per il sistema salute Italia: l'aggiornamento delle prestazioni, il nuovo nomenclatore e il nuovo piano nazionale vaccini. Su terapia e prevenzione si apre cosi' una nuova stagione, che ha comunque necessita' di essere monitorata: contemporaneamente all'approvazione dei Lea, infatti- ha concluso il ministro della Salute- ora abbiamo anche un osservatorio". (DIRE)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news